Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
In relazione a quanto apparso oggi su alcune cronache locali in merito al personale sanitario vaccinato, l’Aoup intende precisare che: – in ospedale vengono rispettate tutte le misure di sicurezza anti Covid-19 previste dai protocolli sanitari che rendono l’ospedale uno…
La radioterapia è una potente arma nella cura del cancro, è raccomandata al 50-60% dei pazienti oncologici, e molti di essi vengono guariti. Tuttavia, nonostante gli enormi progressi tecnologici degli ultimi 20 anni, è ancora limitata dalla tossicità indotta dalle…
Uno studio pisano sul ruolo dell’ipertensione notturna come fattore predittivo del rischio di mortalità nel diabete è stato selezionato come finalista per il premio “Hypertension Early Career Award” fra gli abstract presentati al congresso internazionale dell’American Heart Association “Hypertension Scientific…
Per i 100 articoli sul cancro alla tiroide più citati al mondo è seconda solo a due colleghi, James A. Fagin (del Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York) e Martin J. Schlumberger (dell’Institut Gustave Roussy di Parigi), nell’analisi…
Come distinguere una semplice tachicardia da una aritmia più seria da indagare e curare, come la fibrillazione atriale? Quanti tipi di fibrillazioni esistono e quali sono le novità più interessanti dal punto di vista tecnologico oggi disponibili per curarle? Di…
Il Centro di Farmacologia clinica per la sperimentazione dei farmaci dell’Aoup partecipa a uno studio clinico controllato multicentrico internazionale di fase 3 su un nuovo vaccino contro RSV-Virus Respiratorio Sinciziale, un patogeno umano altamente contagioso che causa infezioni del tratto…
Ci sono anche due progetti di ricerca “made in Pisa”, rispettivamente dell’AOUP-Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana e dell’Università di Pisa fra i sette studi scientifici finanziati da Fondazione Telethon e associazione pazienti nell’ambito del Bando “Seed Grant” per aiutare la ricerca sulle…
La tomografia computerizzata con acquisizione multifasica, e parzialmente anche l’ecografia, sono gli esami radiologici più indicati nei pazienti con COVID-19 che presentino sintomatologia addominale e gastrointestinale. Sebbene infatti il virus non determini segni radiologici specifici nel distretto addominale e gastrointestinale,…
Un nuovo laboratorio di ricerca di biologia cellulare e citofluorimetria dell’Unità operativa di Anatomia patologica 1 diretta dal professore A. Giuseppe Naccarato è stato inaugurato nei giorni scorsi nei locali della struttura in Santa Chiara, all’interno della storica Scuola Medica.…
Continuano a pieno ritmo le attività formative al Centro di simulazione medica dell’Aoup – di cui è responsabile la dottoressa Alda Mazzei – che ha ripreso i corsi nella scorsa primavera dopo la sospensione causa pandemia, con ritmi sostenuti che hanno…