Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Il 13 giugno 1944 i nazifascisti impiccarono ad un albero Agostino Bragazzi. Carabiniere, partecipò alle campagne di Grecia e combattè in Jugoslavia, lasciò l’Arma dopo l’armistizio per non servire la Repubblica di Salò. Fu catturato mentre pascolava un gregge di…
Commozione, stima e partecipazione, martedì 10 giugno (Festa della Marina), in Sala Consiliare a Vicopisano, per la commemorazione dell’Ammiraglio Giuseppe Francese, a trent’anni dalla sua scomparsa.La cerimonia si è svolta alla presenza del Sindaco Matteo Ferrucci, della figlia dell’Ammiraglio, Federica…
Si è svolta ieri mattina la cerimonia per la Giornata nazionale della Legalità, nel ricordo del trentatreesimo anniversario della strage di Capaci, in cui persero la vita i magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo e gli uomini della scorta, Vito…
Si è svolta ieri mattina, venerdì 11 aprile, al monumento in via Bonanno davanti al campo Abetone, la cerimonia commemorativa in memoria di Remo Bertoncini e Alberto Dani, due giovani originari di Santa Croce sull’Arno e di Castelfranco di Sotto,…
Una mattinata insieme alle scolaresche degli istituti comprensivi “Gereschi” e “Niccolini”, in occasione della Giornata mondiale di commemorazione in memoria delle vittime dell’Olocausto, è l’evento che l’Amministrazione comunale sta organizzando per il prossimo lunedì 27 gennaio alle ore 10. Il…
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale, celebrata il 27 gennaio di ogni anno per ricordare le vittime dell’Olocausto, sono trascorsi ottant’anni dall’abbattimento dei cancelli del campo di sterminio di Auschwitz.In occasione di questa commemorazione, il Comune di Santa…
Lunedì 7 ottobre l’Amministrazione Comunale di Pisa, insieme al Consiglio Regionale della Toscana e alla Provincia di Pisa, ricordano l’80° anniversario dell’uccisione a Mulina di Stazzema per mano dei nazisti di Don Fiore Menguzzo e dei suoi familiari. Alle ore…
Una giornata di intenso significato sarà quella di giovedì 5 settembre quando il Comune di Pisa e la Comunità Ebraica di Pisa ricorderanno l’anniversario della firma delle leggi razziali del 1938 con il sostegno di Anpi Comitato di Pisa e…
l 1° Settembre 1944 le truppe alleate oltrepassarono l’Arno, determinando la Liberazione di Calci dal nazifascimo. Per celebrare l’80° anniversario di quell’evento, domenica 1 Settembre 2024, l’amministrazione di Calci ha previsto una cerimonia istituzionale di commemorazione alla mattina ed un…
Ieri mattina anche il comune di Castelfranco di Sotto era presente alle celebrazioni per commemorare l’eccidio di Sant’Anna di Stazzema, perpetrato il 12 agosto 1944. In rappresentanza del comune era presente l’assessore Davide Bartoli. Un atto istituzionale dovuto di fronte…