Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Ci sarà tempo fino al prossimo 20 luglio per la presentazione delle domande relative ai due bandi a sostegno degli investimenti in ricerca e sviluppo da parte delle imprese manifatturiere toscane. I due bandi si erano aperti lo scorso 2…
L’Università Campus Bio-Medico di Roma, un’altra vera e propria eccellenza italiana, è entrata a far parte del Centro 3R, la rete interuniversitaria di cui fa parte anche l’Università di Pisa, nata due anni fa con l’obiettivo di promuovere i principi di…
Un articolo, pubblicato sulla rivista European Journal of Nuclear Medicine and Molecular Imaging del gruppo Springer Nature da Andrea Barucci dell’Istituto di fisica applicata “Nello Carrara” del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ifac) e dal radiologo dell’Università di Pisa Emanuele Neri,…
Il KDD-Lab, laboratorio congiunto tra Cnr e Università di Pisa, insieme con WINDTRE, l’Istituto Superiore di Sanità, la Fondazione Bruno Kessler e altri centri di ricerca italiani ed internazionali, ha analizzato la relazione tra la mobilità dei cittadini e la…
Uno spray all’aroma di pepe per conservare più a lungo la carne oppure una pellicola alla cannella per proteggere le mele da insetti e funghi, tutto a base di chitosano una sostanza del tutto naturale e biodegradabile ricavata in questo caso dagli insetti. E’ questo lo scenario…
Ars, l’Agenzia regionale di sanità, dedica questo approfondimento alle caratteristiche di bambini e ragazzi affetti da Covid-19 in Toscana. Le analisi relative alla diffusione del virus tra i bambini sono per adesso concordi su pochi punti: anche i bambini si…
In un momento nel quale le famiglie sperimentano profonde difficoltà nella conciliazione dei tempi di vita e dei tempi di lavoro senza il supporto dei servizi e delle scuole, la Bottega di Geppetto – Centro di Ricerca e Documentazione sull’Infanzia “Gloria Tognetti” ha…
Grazie a una collaborazione tra ricercatori dell’Università di Pisa e di enti di ricerca statunitensi, è stato scoperto un metodo di calcolo in grado di predire su quali tempi si riorganizza un materiale polimerico se sottoposto a deformazioni continue. Lo…
Cani e cavalli giocano insieme con una sincronia motoria quasi perfetta, imitano le espressioni facciali l’uno dell’altro e, fenomeno mai documentato prima fra specie diverse, si contagiano anche nel ‘riso’. Sono questi i sorprendenti risultati di uno studio pubblicato sulla rivista…
È di qualche giorno fa la pubblicazione sula rivista Science Advances di uno dei primi articoli sui risultati della spedizione oceanografica dell’International Ocean Discovery Program a largo dell’isola nord della Nuova Zelanda, a cui ha partecipato, unica italiana a bordo,…