Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
La robotica e l’intelligenza artificiale. Le applicazioni innovative e le prospettive future. L’integrazione e i riflessi sul territorio. Tutto questo è stato al centro del partecipatissimo convegno, con quasi 200 persone nel pubblico, che si è svolto sabato scorso all’auditorium…
n braccio robotico preleva i frammenti ceramici o di pietra, li passa ai sensori per le analisi chimico fisiche e crea poi un modello 3D completo di dati e informazioni. Questo avveniristico scenario che unisce robotica e intelligenza artificiale, destinato a…
Fare due chiacchiere con un robot ragazzino, scoprire una nuova generazione di tecnologia “intelligente”, empatica e sempre più simile all’uomo, progettare una didattica inclusiva grazie anche alla robotica. Dal 10 al 13 ottobre a Pisa un assaggio di futuro con…
Sei città italiane, da nord a sud, per toccare con mano il futuro delle discipline creative: dalla robotica applicata alla moda per realizzare capi hi-tech, all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, fino alla modellazione in 3D. Parte dal Salone dello Studente dello Studente di…
Il ciclo Sguardi nel Futuro inaugura il 2024 con la scienziata Maria Chiara Carrozza. Lunedì 22 gennaio alle 16 al Polo Carmignani dell’Università di Pisa (Piazza dei Cavalieri), la Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche incontrerà studentesse e studenti dell’Ateneo…
La chirurgia mini-invasiva epatica sta assumendo un ruolo sempre più rilevante nella gestione e nel trattamento del paziente affetto da epatocarcinoma e l’ampia casistica riportata in un studio pubblicato su Surgical Endoscopy sulle potenzialità della chirurgia robotica nei pazienti cirrotici,…
Il 29 novembre al Polo Piagge il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa ha presentato a imprese, istituzioni e cittadini le ricerche per l’industria del futuro. I ricercatori hanno descritto e mostrato le tecnologie elaborate all’interno del FoReLab (Future Oriented Research Laboratory), il laboratorio…
Oggi la tecnologia offre la possibilità di progettare e realizzare strumenti di riabilitazione robotica sempre più avanzati, ma gli attuali filoni di ricerca rispecchiano effettivamente le esigenze dei pazienti? Per rispondere a questa domanda, un gruppo di esperti di riabilitazione tecnologica, con la collaborazione…
Successo dell’Università di Pisa nella procedura competitiva per lo sviluppo delle attività di ricerca fondamentale finanziata dal Fondo Italiano per la Scienza (bando FIS 2021). Nella graduatoria finale del Macrosettore “Physical sciences and engineering” sono, infatti, ben tre le proposte…
Intelligenza artificiale e robotica medica. Un binomio destinato a cambiare la medicina del presente e del futuro. L’applicazione dell’intelligenza artificiale nella robotica medica sta avviando una nuova fase di sviluppo che potrebbe consentire di eseguire esami diagnostici più precisi e…