Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Il professor Luigi Ambrosio, Direttore della Scuola Normale Superiore, è il vincitore della seconda edizione del Riemann Prize, premio internazionale per la matematica istituito nel 2019 dalla RISM (Riemann International School of Mathematics) sotto l’egida di tutte le università lombarde, con capofila l’Università degli…
Decifrare la risposta molecolare al glucosio delle cellule “alfa” e “beta” nelle isole di Langerhans del pancreas umano, senza interferire con la vitalità del tessuto. È il risultato ottenuto presso il Laboratorio NEST della Scuola Normale Superiore da un team…
Da mercoledì 9 a sabato 12 novembre arriveranno a Pisa studiosi da tutto il mondo per celebrare la figura di Rosario Pintaudi, papirologo e archeologo illustre, che nell’ultimo cinquantennio ha accumulato meriti straordinari a livello internazionale nel campo delle scienze dell’antichità…
Nella prolusione del Direttore Luigi Ambrosio tanti i temi toccati: l’importanza della ricerca fondamentale e i progetti della Scuola, incluso quelli legati al PNRR; l’attrattività in Italia e all’estero e il nuovo statuto, che prevede per la prima volta la…
Si intitola “Le vite del marmo”, ma potrebbe chiamarsi anche “l’arte ferita”, una originale mostra organizzata dalla Scuola Normale Superiore in occasione dell’apertura dell’anno accademico, il 18 ottobre, che si protrarrà per due mesi. Si tratta di quattro sculture a…
Martedì 18 ottobre a partire dalle ore 10 si svolgerà la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico della Scuola Normale Superiore, nel Palazzo della Carovana in Piazza dei Cavalieri a Pisa, nel 212° anniversario dalla fondazione della Scuola. Si inizierà con la…
La Scuola Normale Superiore è il secondo ateneo in Italia nella classifica World University Rankings (WUR) del periodico britannico Times Higher Education, che ha analizzato le performance di 1.799 istituti universitari a livello mondiale e 55 del nostro paese. Prima in Italia…
È morto ieri a Bologna, all’età di quasi 97 anni, il matematico Gianfranco Capriz, tra i padri del calcolo elettronico in Italia, professore emerito dell’Università di Pisa, allievo della Scuola Normale Superiore negli anno ’40. Ne ha dato annuncio ai propri…
Il professor Franco Flandoli, ordinario di Probabilità e statistica matematica alla Scuola Normale Superiore, si è aggiudicato un finanziamento europeo di oltre un milione e 700mila euro (1.785.875) per un progetto di ricerca sullo studio dei moti dei fluidi, che sarà…
Le prime immagini del James Webb Space Telescope (JWST) sono state presentate la scorsa settimana dal presidente USA Joe Biden: rappresentano una “minuscola” regione del cielo ripresa con il telescopio spaziale più grande e potente che sia mai stato realizzato.…