Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
La cooperazione tra Italia e Niger si rafforza ulteriormente con un nuovo corso nell’ambito del progetto di formazione e assistenza destinato alla magistratura locale, finanziato dal Ministero degli Affari Esteri italiano e coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna, con la collaborazione del Ministero della Giustizia…
Un corso di alta formazione per fornire strumenti di conoscenza, analisi e gestione delle diverse questioni giuridiche, manageriali ed etiche connesse alla prevenzione e al contrasto della criminalità d’impresa. Sono aperte le iscrizioni alla III edizione della Webinar Series Prevenzione…
Nel nuovo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Global Change Biology, i genetisti della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, mediante l’uso tecnologie all’avanguardia per la caratterizzazione genomica, hanno prodotto il sequenziamento del DNA di una straordinaria collezione di centinaia di…
“Alcune significative criticità del sistema Italia di fronte a rischi chimici, biologici, radio-nucleari” sono evidenziate nel rapporto finale del progetto di ricerca “Cbrn-Italy”, finanziato dal bando Prin 2017 (Progetti di rilevante interesse nazionale) del Ministero dell’istruzione, università e ricerca, con il coordinamento di Andrea de…
Martedì 8 novembre alle ore 18, presso il cineclub Arsenale di Pisa (Vicolo Scaramucci 2), Francesco Strazzari, professore ordinario dell’Istituto Dirpolis della Scuola Superiore Sant’Anna, presenta il suo ultimo libro ‘Frontiera Ucraina. Guerra, geopolitiche e ordine internazionale’ (ed. Il Mulino, 2022), un’analisi del conflitto…
Iniziano le prove scritte del concorso di ammissione per entrare alla Scuola Superiore Sant’Anna, secondo step dopo il test di ammissione: le prime sono quelle per l’ammissione all’area di Ingegneria in programma martedì 26 e mercoledì’ 27 luglio alle ore…
Sviluppare e validare un simulatore fisico sensorizzato ad alta fedeltà per formare i chirurghi robotici, con interazioni realistiche tra strumenti e tessuti per orientare e perfezionare i loro movimenti durante le procedure operatorie: è questo l’obiettivo del nuovo progetto OPERATION 2.0,…
Nell’ambito delle attività di orientamento, lunedì 28 marzo alle ore 18.30, la Scuola Superiore Sant’Anna organizza presso la propria Aula Magna il seminario “Biotecnologie e Microrganismi” di Stefano Bertacchi, post-doc dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Con più di 33 mila…
Si consolida ulteriormente la cooperazione tra Italia e Paesi del Sahel, grazie al contributo della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e il determinante supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Maeci). Il nostro Paese organizzerà una serie…
Garantire pari opportunità anche nello studio e nella carriera scientifica per le materie “Stem”, acronimo di “Science, technology, engineering, mathematics”. Se le Nazioni Unite hanno incluso la parità di genere tra gli obiettivi di sviluppo sostenibile, la Scuola Superiore Sant’Anna…