Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Fra le eccellenze musicali pisane va sicuramente ricordato il Maestro Bruno Pizzi, scomparso nel 1981. Fu infatti un importante Maestro del Coro, attivo al Teatro Verdi dove diresse i cori delle stagioni liriche fino al 1964, anno in cui fu chiamato…
È all’insegna del ‘900 il dittico davvero particolare che a Pisa chiude la Stagione Lirica: venerdì 1° marzo alle ore 20.30 e domenica 3 alle ore 15.30 il sipario del Verdi si apre infatti sul rarissimo Edipo Re di Ruggero…
Com’è noto, a chiudere la Stagione Lirica del teatro Verdi è un particolarissimo dittico che vede insieme Edipo Re di Leoncavallo, in forma semiscenica, e La voix humaine di Poulenc, su testo di Jean Cocteau, nel felice allestimento del Teatro…
Affascinato dal potente oratorio barocco Messiah di Georg Friedrich Haendel, il coreografo Paolo Mohovich, già fondatore del Balletto dell’Esperia e dal 2007 direttore artistico e ideatore di Palcoscenico Danza, crea uno spettacolo, MESSIAHAENDEL, che trae ispirazione dalla ricerca fatta su…
È la presentazione di Esercizi di memoria a chiudere il ciclo “Parlando di libri”: mercoledì pomeriggio (20 febbraio), alle ore 18, nel Foyer del Teatro. Un libro importante perché raccoglie i saggi su Gioachino Rossini scritti da Arrigo Quattrocchi, musicologo e critico tra i più brillanti della sua generazione, prematuramente scomparso…
Penultimo appuntamento del ciclo di incontri “Parlando di libri”, organizzato dal Teatro di Pisa nell’ambito della Stagione Lirica, ecco anche a Pisa la presentazione del felice libro di Alberto Mattioli “Meno grigi più verdi. Come un genio ha spiegato l’Italia…
Amatissima, torna sul nostro palcoscenico Angela Finocchiaro, l’ottima attrice dalla cifra comica intelligente, svagata, dolcemente pungente. Eccola dunque con il suo nuovo spettacolo che è insieme una commedia, una danza, un gioco, una festa: Ho perso il filo, in cartellone…
C’è molta attesa per il penultimo titolo in cartellone nella Stagione Lirica del Teatro Verdi, l’amatissima Bohème pucciniana proposta in tutta la freschezza giovanile del progetto LTL Opera Studio e in programma il 16 e 17 febbraio. Nell’attesa delle recite,…
Questa sera (giovedì 7 febbraio ore 21) al Teatro Verdi, il primo degli “Appuntamenti” organizzati dalla LEG-Live Emotion Group al Verdi, protagonista Federico Buffa con “Il rigore che non c’era”. Giornalista e telecronista sportivo, Federico Buffa, com’è noto, ha rapidamente conquistato un proprio spazio in…
Dopo l’intenso ed emozionante Maryam che ha aperto la Rassegna Teatri di Confine martedì sera al Nuovo, il Teatro delle Albe è ora in scena al Verdi, in cartellone nella Stagione di Prosa con Va Pensiero: sabato sera ( 2 febbraio) alle ore 21 e domenica…