Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Un percorso di formazione e di ricerca strettamente legato ai temi rilevanti della nostra epoca, rivolto a laureate e laureati provenienti da tutto il mondo, selezionati tramite concorso, con spiccate attitudini alla ricerca scientifica e all’elaborazione interdisciplinare. La Scuola Superiore…
Presentato ieri mattina a Pisa, e in collegamento simultaneo con l’Università di Torino e di Pisa, STEM UP, un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale.Della durata di 18 mesi, mira a rafforzare la formazione…
Giovedì 6 febbraio, dalle 11.00 alle 18.30 alla Domus Mazziniana si si terrà il workshop “Lessico per la Repubblica. Dal Risorgimento all’Unione Europea. Lavori in corso” .Il seminario organizzato dalla Domus Mazziniana e dal Dipartimento di Civiltà e Forme del…
L’Università di Pisa partner del nuovo progetto europeo Tentacle che svilupperà il dispositivoUna biostampante colonscopica, la prima mai realizzata, per ricreare la mucosa e la sottomucosa dell’intestino ed evitare la rimozione chirurgica del colon e del retto nei pazienti affetti…
Mercoledì 15 gennaio, alle 11.00, presso la Sala Conferenze del Residence Universitario “I Praticelli” (Via Giovanni Berchet 40, Pisa) avrà luogo l’incontro con Carlo Boccadoro, compositore, dal titolo “L’ascolto globale“. Modera Manfred Giampietro, L’appuntamento a ingresso libero si svolge nell’ambito…
Di seguito il comunicato stampa Una cura per noi, un pericolo per l’ambiente. Per la prima volta una ricerca dell’Università di Pisa, appena pubblicata sul Journal of Hazardous Materials, ha esaminato l’impatto di diverse concentrazioni di ibuprofene, un comune antiinfiammatorio…
Si è chiuso con un netto aumento di visitatori l’anno del Sistema Museale di Ateneo, che ha visto un numero complessivo di 161.392 presenze, confermando la tendenza di crescita in tutte le attività museali rispetto al 2023. In particolare, l’Orto e Museo Botanico…
Martedì 14 gennaio, alle 16.00, presso l’Aula Magna Storica del Palazzo “La Sapienza” (Via Curtatone e Montanara, 15 Pisa) Rahma Nur, docente e scrittrice, terrà la lezione dal titolo “La scuola come laboratorio di parità: percorsi e strategie per l’educazione…
Il docente è stato premiato per i contributi scientifici nel campo delle comunicazioni wireless multi-antenna e multi-cellulariIl professor Luca Sanguinetti, ordinario di Telecomunicazioni al Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa, è stato nominato “Fellow” dell’Institute of Electrical and Electronics…
Dalla chimica computazionale alla rivelazione quantistica.L’Università di Pisa si aggiudica un contributo di 9.5 milioni di euro nell’ambito del bando FIS 2 del Fondo Italiano per la Scienza, finalizzato allosviluppo delle attività di ricerca fondamentale. A beneficiarne, sei progetti nei campi della Chimica, della Biologia, della Fisica e dell’Ingegneria Biomedica. “Si…