Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
E’ stata la prima donna a laurearsi in Ingegneria Aeronautica in Italia, è considerata una delle maggiori esperte di ingegneria aerospaziale e ha dedicato gran parte della sua vita a studiare le comete, contribuendo alla riuscita della celebre missione Rosetta. Amalia…
L’Università di Pisa ha sperimentato un nuovo sistema di decontaminazione per rimuovere i metalli pesanti dai sedimenti marini sino al doppio più efficiente di quelli esistenti. I risultati dello studio compiuto su campioni dragati nel porto di Piombino in Toscana…
Appuntamento letterario alla Gipsoteca di Arte Antica di Pisa (piazza San Paolo all’Orto, 20) dove, martedì 7 maggio 2024 alle ore 17:15, si terrà la presentazione del volume L’Ebreo errante. Nuove prospettive su un mito europeo, a cura di Fabrizio Franceschini e Serena Grazzini (Edizioni di Storia e Letteratura, 2023). Interverranno:…
Il Bilancio dell’Università di Pisa, appena approvato nella seduta del Consiglio di amministrazione del 24 aprile, ritorna in utile nell’anno 2023. Dopo il 2022, in cui l’aumento dei costi energetici e altri fattori contingenti avevano portato a utilizzare le riserve…
Docente al Dipartimento di Scienze della Terra, si occupa dello studio petrologico dei materiali planetariLuigi Folco, professore ordinario al Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, è stato eletto Fellow della Meteoritical Society, l’organizzazione no-profit che promuove la ricerca…
Entra nel vivo il Festival della Robotica, edizione 2024, con due giorni di presenza all’Agrifiera di Pontasserchio (in provincia di Pisa) per un’anteprima dedicata alla robotica in agricoltura. Il Festival della Robotica che avrà il suo ‘cuore’ a Pisa nel giorni dal 24 al…
L’università di Pisa ha siglato un accordo con Fastweb, Zelari Piante e Netsens avviando un’importante collaborazione per l’implementazione di un progetto centrato sulla sostenibilità ambientale e produttiva, e che grazie alla digitalizzazione dei processi e all’utilizzo di tecnologie comel’Edge Computing…
Oltre 1000 parole, corrispondenti al 30% del testo è quanto è emerso dal papiro ercolanese carbonizzato, contenente la Storia dell’Accademia di Filodemo di Gadara (110-dopo il 40 a.C.), grazie allo ‘sguardo’ tecnologico di innovative metodologie di studio adoperate nell’ambito del…
In occasione della 54° Giornata Mondiale della Terra, la manifestazione istituita nel 1970 per celebrare l’ambiente e la salvaguardia del nostro pianeta, si è svolta a Pisa lunedì 22 aprile la prima Conferenza Internazionale della UNESCO Chair in Comunità energetiche Sostenibili.…
L’iniziativa nelle scuole fa parte del progetto di ricerca europeo InHabit del dipartimento di Scienze veterinarie dell’Università di Pisa. In Italia ci sono circa 65 milioni di pet censiti, Inhabit lavora per realizzare a Lucca la prima città europea con una…