Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
“E’ necessaria una rivoluzione nei rapporti tra Comune e università con la creazione di strumenti di concertazione e programmazione territoriali, che riuniscano insieme Comune, università, centri di ricerca e rappresentanti degli studenti operando in maniera permanente”. Lo ha detto Michele…
Dormi, e la diagnosi si fa da sé. Si chiama proprio così, “Dormi”, il primo dispositivo indossabile che consente il monitoraggio continuo dei disturbi del sonno, validato dal punto di vista scientifico e capace di fornire al medico, a distanza,…
Il progetto è stato realizzato nell’ambito del Laboratorio Mappa del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa Il 21 aprile, alle ore 10:30, presso la Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa, in piazza San Paolo all’Orto,…
È un accordo quadro e di rilievo strategico quello firmato martedì 18 aprile in Rettorato tra l’Università di Pisa e l’Istituto Italo-Latino Americano (IILA), l’organizzazione intergovernativa fondata nel 1966 di cui fanno parte l’Italia e le venti Repubbliche dell’America Latina, che rappresenta uno dei…
Si è tenuta venerdì 14 aprile la lezione di saluto di Gigliola Vaglini, dal 2002 professoressa ordinaria di Sistemi per l’Elaborazione delle Informazioni al Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa. Attraverso la sua attività di ricerca, ha ricostruito i…
Il 25 aprile del 1945 nasceva, dalle rovine della guerra, una nuova e diversa Italia, che troverà i suoi compimenti il 2 giugno del 1946 con la scelta della Repubblica e il primo gennaio 1948 con la nostra Costituzione. Con…
La comunità dell’Università di Pisa dialoga con i candidati a sindaco di Pisa in un incontro che si terrà martedì 18 aprile, dalle ore 16, nell’Aula Magna del Polo Carmignani. L’appuntamento sarà aperto da una breve introduzione del rettore Riccardo Zucchi…
Dal 17 al 19 aprile il corso di Diritto del lavoro del professor Pasqualino Albi, professore ordinario al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa, sarà dedicato a un laboratorio giuslavoristico che vedrà la presenza di tanti protagonisti delle relazioni sindacali italiane ed…
“Leonardo Pisano detto Fibonacci e la sua città” allo storico matematico e al suo rapporto con Pisa è dedicato lo speciale convegno organizzato dal Rotary Club San Giuliano Terme Leonardo Fibonacci in collaborazione con Confcommercio Provincia di Pisa e con il patrocinio del Comune di…
Già a quattro settimane di vita, le aree del cervello del neonato che presiedono all’analisi della visione del movimento sono mature e simili a quelle dell’adulto. Questo è il risultato straordinario di una ricerca scientifica sull’evoluzione delle aree cerebrali coinvolte…