Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
La Ragioneria generale dello Stato, dipartimento del Ministero dell’economia e delle finanze, ha nominato Sabina Nuti, rettrice della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, componente del comitato scientifico sulla revisione della spesa pubblica, con “funzioni di indirizzo e programmazione delle attività di analisi e valutazione”. Sabina Nuti è stata nominata “per l’alto profilo tecnico scientifico e per…
Con l’evento finale dei pitch che si è tenuto al Polo Le Benedettine, si è conclusa l’edizione 2023 del PhD+, il corso base del Contamination Lab dell’Università di Pisa che promuove la creatività, l’innovazione e lo spirito imprenditoriale tra studenti di laurea…
L’attività di cooperazione tra Italia e Camerun prosegue grazie al nuovo corso di alta formazione in tema di crimini internazionali (Yaoundé, 20–23 marzo 2023), a favore dei magistrati locali, organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, grazie al supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e promosso in collaborazione con il Ministero…
L’appuntamento fa parte del ciclo “Un altro genere di cinema” organizzato dai Comitati unici di garanzia dei tre atenei pisani. Domani martedì 21 marzo alle 21 ingresso gratuito al Cinema Arsenale (Vicolo Scaramucci, 4), per il film “Sotto accusa” (120′,…
L’App GoodGo di EcoGeko fornirà agli utenti i dati sulle emissioni risparmiate durante gli spostamenti verso i centri sportivi. EcoGeko, spin off dell’Università di Pisa, è partner tecnologico dell’Uisp Nazionale nell’ambito del progetto SportPerTutti. Al centro della collaborazione c’è la…
Giovani ricercatori e ricercatrici di tutta la Toscana sono invitati a iscriversi alla selezione regionale di Famelab, che quest’anno si terrà a Pisa. Famelab è la più famosa competizione di divulgazione scientifica al mondo, nella quale i partecipanti devono catturare…
Lo studio pubblicato sulla rivista internazionale ‘Sustainability’. Il 60 per cento degli alberi attualmente presenti nell’Orto Botanico di Pisa sono a rischio estinzione entro la fine del secolo a causa del cambiamento climatico. La notizia arriva da uno studio dell’Università…
La relazione fra umani, animali e ambiente al centro del progetto Oscar grazie al quale il dipartimento si è aggiudicato il riconoscimento di eccellenza da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca. L’interazione fra persone, animali e ambiente è al…
Nel prossimo mese di novembre un innovativo dispositivo tecnologico sviluppato dal Dipartimento di Ingegneria dell’energia, dei sistemi, del territorio e delle costruzioni (DESTEC) dell’Ateneo pisano sarà sottoposto a una sperimentazione ideata da sei studenti delle università di Pisa, Parma e…
Erano accompagnati dal Professor Rudy Foddis, Direttore della Medicina del Lavoro (Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana), autore e coautore di oltre cento pubblicazioni nazionali e internazionali, sul tema sicurezza sul lavoro, anche in merito alla differenza di genere. Nel corso dell’incontro,…