Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Ci ha lasciato nella giornata di venerdì Michele Olivari, storico di straordinaria cultura e raffinatezza, maestro e figura di riferimento per generazioni di studenti e di studentesse della Scuola Normale e dell’Università di Pisa e non solo, che in lui…
Dalla notte del 20 novembre l’esercito turco ha ripetutamente bombardato centinaia di aree curde nel Nord-Est della Siria e nel Nord dell’Iraq, provocando morti anche tra i civili, danneggiando importanti infrastrutture, ospedali, silos con risorse alimentari. Oggetto degli attacchi è stato…
Il Laboratorio Management e Sanità (MeS) rappresenta la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa alla quarta edizione dello European Cancer Forum, in programma mercoledì 7 dicembre, a Bruxelles, La delegata è Francesca Ferre’, ricercatrice che svolge la sua attività al Laboratorio Management e Sanità, chiamata a presentare l’attività di valutazione…
È straordinariamente sorprendente la quantità di animali che popolano l’universo dantesco della Commedia: lupi, pecore, agnelli, api, lucciole, serpenti, aquile, ma anche animali mitologici come la fenice o il grifone. Appena pubblicato, il “Bestiario onomasiologico della Commedia” (Franco Cesati Editore, 2022) di…
Venerdì 2 dicembre alle ore 17,30 nell’aula G. Savi (via Porta Buozzi 3 – Orto Botanico) sarà presentato il DVD di Dante. L’altre stelle, oratorio per soli, coro e orchestra di Marco Bargagna su testi originali e antologia di opere dantesche…
Mai nessuno si era spinto oltre! I collezionisti pisani arrivano in Antartide. “L’appartenenza ai nostri colori non ha limiti – ci dice Yuri Bianchi – che si spinge altre i limiti del Mondo per portare in alto i nostri colori.Il…
Si è tenuta a Parigi venerdì 18 novembre la General Assembly di Circle U., l’Alleanza universitaria europea di cui fa parte l’Università di Pisa insieme ad altri otto prestigiosi atenei europei. Organizzata dalla Université Paris Cité, l’assemblea è stata l’occasione per discutere del nuovo…
Un disegno è il prodotto dell’utilizzo di un oggetto che rilascia una traccia colorata su una superficie. Per disegnare sono indispensabili raffinate tecniche di manipolazione, che includono una selezione accurata dell’oggetto e della superficie su cui vogliamo lasciare una traccia. Questa…
Solo trenta posti disponibili e iscrizioni aperte sino al 29 novembre per il corso di alta formazione “Ecoesione. Strumenti per promuovere la giustizia sociale nella transizione ecologica” dell’Università di Pisa giunto quest’anno alla seconda edizione. Aperto a tutti e gratuito, il…
A lungo ordinario di Zoologia al Dipartimento di Biologia, nel 2005 era stato insignito dell’Ordine del Cherubino. Il giorno mercoledì 16 novembre è venuto a mancare il professor Fernando Dini, già ordinario di Zoologia al Dipartimento di Biologia dell’Università di…