Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Da lunedì 2 dicembre torna, completamente rinnovato, il Bancolat del Centro di Ricerche Agro-ambientali “Enrico Avanzi” (CiRAA) dell’Università di Pisa. Il distributore self-service di latte crudo a disposizione del pubblico che qui, al prezzo di un euro al litro, può “prelevare” un litro di latte di alta qualità.…
Il risultato frutto di I-Gene, un progetto coordinato dall’Università di Pisa che è stato premiato per l’alto contenutoinnovativodall’European Innovation Council La chirurgia genica ha un nuovo alleato, sono le nanoparticelle d’oro grazie alle quali i principi attivi riescono ad entrare…
La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si posiziona al 49° posto nel mondo e al 3° posto in Italia nel nuovo ‘Interdisciplinary Science Rankings (ISR) 2025’, il ranking diffuso da Times Higher Education (THE) sulla multidisciplinarietà scientifica. Il ranking, realizzato in collaborazione con Schmidt Science Fellows, è…
L’Università di Pisa celebra il pioniere mondiale dell’utilizzo del robot da Vinci in chirurgia generale. Al lui si deve la prima duodenocefalopancreasectomia robotica eseguita nel 2001L’Università di Pisa ha conferito al professor Pier Cristoforo Giulianotti il dottorato di ricerca honoris…
E’ nata RettDb, la prima banca dati per l’analisi dei meccanismi molecolari che causano la sindrome di Rett. La risorsa web è accessibile a tutta la comunità scientifica e consente di fare sperimentazioni in silico, cioè attraverso l’analisi dei dati,…
Lo studio dell’Università di Pisa e del Consorzio di Bonifica Toscana Nord pubblicato su Scientific ReportsNuovi modelli previsionali basati sull’intelligenza artificiale consentono di prevedere fino a sei ore di anticipo le alluvioni provocate da fiumi minori e torrenti, corsi d’acqua…
Grande preoccupazione per i tagli attuati al FFO e per l’aumento della precarizzazione che deriverebbe dall’approvazione della riforma Il Senato Accademico dell’Università di Pisa, nella seduta del 15 novembre, ha approvato all’unanimità la mozione presentata dagli studenti relativa alle recenti…
Un percorso di alta formazione innovativo promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna in collaborazione con Monasterio, dedicato alle professioni sanitarie, in grado di offrire una formazione interdisciplinare e interattiva, per migliorare le competenze e le conoscenze nella gestione clinica delle patologie cardiovascolari: è il nuovo master universitario di primo livello in “Patient Care nelle aree cardiologiche, cardioanestesiologiche e cardiochirurgiche” su tutto…
In Italia, sono quasi 2 milioni gli studenti iscritti all’università, ma il caro vita rende sempre più difficile affrontare gli studi, specialmente per chi deve trasferirsi lontano da casa. Tra affitti, trasporti e il costo della vita quotidiana, essere studente…
La rettrice della Scuola Superiore Sant’Anna Sabina Nuti e il direttore della Scuola Normale Superiore Luigi Ambrosio assumono per sei mesi la presidenza del Governing Board di EELISA (European Engineering Learning Innovation and Science Alliance), l’alleanza che unisce 10 istituzioni universitarie europee di otto nazioni (oltre l’Italia, Francia,…