Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con NETVAL e Invitalia, premierà i migliori brevetti di ricerca di sei ambiti tecnologici differenti (Med tech, Climatech, Agritech, The Energy of the Future, The Future from the Space,…
n braccio robotico preleva i frammenti ceramici o di pietra, li passa ai sensori per le analisi chimico fisiche e crea poi un modello 3D completo di dati e informazioni. Questo avveniristico scenario che unisce robotica e intelligenza artificiale, destinato a…
La commissione: “Matematico raffinato e profondo, di indubbio peso nel panorama internazionale”Torino, Oratorio San Filippo. È qui, a pochi passi dal Dipartimento di Matematica “Giuseppe Peano” dell’Università di Torino che, giovedì 17 ottobre, il professor Bozhidar Velichkov è stato insignito…
Intecs e ART, con il patrocinio della facoltà di ingegneria di Pisa, hanno organizzato il convegno “Motori digitali: l’ingegno software e hardware nei veicoli connessi” che si terrà martedì 29 ottobre presso l’Aula Magna Ulisse Dini della Scuola di Ingegneria…
Firmata una convenzione quadro tra Ateneo e Comune di PietrasantaDalla promozione della cultura e valorizzazione dell’Alta Toscana e delle sue eccellenze, al lifelong learning. Sono questi alcuni degli ambiti su cui Università di Pisa e Comune di Pietrasanta collaboreranno nei…
Creare un legame duraturo con l’Università e la città di Pisa e rilanciare il senso di comunità anche dopo la fine degli studi. E’ questo lo spirito dietro la nuova convenzione fra l’Ateneo e l’Alap, l’Associazione laureati dell’Ateneo pisano, firmata…
Si è spento serenamente, la sera di martedì 22 ottobre, il professor Ottavio Banti, che solo lo scorso 29 settembre aveva tagliato il traguardo di un secolo di vita. In servizio presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di…
Il corpo umano ha un orologio interno e il suo movimento cambia a seconda della condizione di salute o di malattia: alle più recenti scoperte sui ritmi biologici, in particolare sui ritmi circadiani, fondamentali per la regolazione di numerosi processi fisiologici, è dedicato lo workshop “Rhythms of the body in health and disease: breaking…
Prima iniziano le braccia poi il resto del corpo, ogni ballerino e ballerina rappresenta un qubit di un computer quantistico; quindi, tutto si trasforma in luce proiettate sulle mura del Camposanto monumentale dietro la Torre pendente di Pisa. E’ la…
Nuovo appuntamento con la rassegna ‘Ne parliamo in Sapienza’, il ciclo di incontri e seminari che l’Università di Pisa organizza attraverso il Cidic-Centro per l’innovazione e la diffusione della cultura con esperti ed esperte del mondo della ricerca e della…