Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Robot che si muovono facilmente in ambienti naturali, in grado di camminare su superfici sabbiose e su sentieri scoscesi e rocciosi, con il compito di monitorare foreste, praterie, dune e montagne minacciate dal surriscaldamento globale e dall’inquinamento. Nei prossimi tre…
Il clima in Europa 12mila anni fa era in molte regioni più piovoso di oggi, in alcune aree del Mediterraneo fino a 1000-2000 mm all’anno in più rispetto all’attuale. E’ questo quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Science Advances e…
Lorenzo Cotrozzi svilupperà un progetto per diagnosticare precoci stati di stress delle piante È un giovane ricercatore pisano, Lorenzo Cotrozzi, il vincitore di un bando della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia per l’attuazione di un progetto innovativo…
Fornire le competenze chiave per affrontare le sfide del futuro sulla mobilità smart e sostenibile, riconvertendo la produzione dell’azienda verso l’elettrificazione dei veicoli. Queste le finalità del corso di perfezionamento in “Automotive Electronics and Powertrain Electrification” che da febbraio a…
Giovedì 28 seminario del corso di dottorato in Scienze giuridiche dell’Università di Pisa Giovedì 28 gennaio alle 15 si terrà il seminario “Le elezioni presidenziali USA 2020 e le prospettive del presidenzialismo”, organizzato dal corso di dottorato in Scienze giuridiche…
Sono tre i progetti dell’Università di Pisa finanziati dal Ministero dell’Università e della Ricerca attraverso le risorse del Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca (FISR). Un risultato che conferma l’eccellenza dell’Ateneo pisano nell’ambito della ricerca competitiva, se si pensa che…
Un gruppo di scienziati ha per la prima volta creato in laboratorio un modello 3D in vitro di microbiota intestinale umano. Il modello permetterà in futuro di comprendere gli effetti di farmaci e alimenti sui singoli individui e di personalizzare…
Coordinato dall’Università di Pisa, ha ottenuto dalla Commissione europea un contributo di circa 4,5 milioni di euro, di cui circa un milione per l’Ateneo pisano Cosa succederebbe se sui social, oltre alle foto, ai video e ai post potessimo condividere…
Il Museo dell’Opera del Duomo: il nuovo percorso espositivo e il nuovo allestimento museografico Marco Collareta, Università di Pisa, Studio Associato Guicciardini & Magni, Firenze 14 gennaio 2021 ore 17.00, www.opapisa.it Giovedì 14 gennaio alle ore 17 si terrà il…
L’Università di Pisa, assieme agli altri atenei italiani, si stringe attorno a Patrick Zaki, allarmata dalla decisione del Governo egiziano di prolungare la detenzione del giovane studente di 28 anni che, il 5 marzo scorso, è stato trasferito nel carcere…