Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Organizzato dai dottorandi di Scienze Giuridiche dell’Università di Pisa il convegno (16-17 ottobre) è stato premiato dall’Ateneo per il suo alto valore scientifico Cinque anni fa la storica chiusura definitiva degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, che il Presidente della Repubblica Giorgio…
Arriva da Pisa la scoperta di un nuovo biomarcatore plasmatico, l’Oncostatina M, per la terapia farmacologica del morbo di Crohn. Sarà così sufficiente un’analisi del sangue per ottimizzare e personalizzare il trattamento di questa grave patologia infiammatoria intestinale. La ricerca…
Sono arrivati a Pisa i due studenti eritrei di UNICORE, il progetto University Corridors for Refugees che darà loro, già rifugiati in Etiopia, l’opportunità di proseguire il loro percorso accademico in Italia attraverso delle borse di studio. Tesfalem e Mehari sono stati accolti all’Università di Pisa con…
Il progetto di film “M A N A S – sui sentieri della mente” di Livia Giunti e Francesco Andreotti, laureati e docenti dell’Università di Pisa, ha ricevuto una menzione speciale alla 35ma edizione del prestigioso Premio Solinas Documentario per il Cinema 2020 dedicato alla…
L’Università di Pisa riceverà, grazie al Bando Ricerca Salute 2018 della Regione Toscana, oltre 4 milioni che andranno a finanziare 17 progetti di ricerca in ambito medico, di cui nove in cui l’Ateneo pisano è capofila. Il bando è nato…
Il convegno “Dante nella Toscana occidentale: tra Lucca e Sarzana (1306-1308)” promosso dall’Università di Pisa si svolgerà il 5 ottobre dalle 10 nell’auditorium della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca (Via San Micheletto 2, Lucca) e il 6 ottobre dalle…
Ma Pisa medievale, i numeri sul mare”, il video di Alessio Sbrana che ripercorre la storia della città tra presente e passato, è stato selezionato tra i cinque finalisti dell’Ostia International Film Festival 2020 (OIFF) che si svolgerà dal 2…
Il ruolo della diplomazia europea è al centro di un nuovo progetto che vede coinvolta l’Università di Pisa nell’ambito del Jean Monnet network. Il programma intitolato “The European Union in International Diplomatic Relations” (EU-DIPLO) ha ricevuto un finanziamento dall’Unione europea…
Un progetto per rivoluzionare il paradigma della domanda/offerta di energia. È questo l’ambizioso scopo del progetto AUTENS (Autarchia Energetica Sostenibile), totalmente finanziato dall’Università di Pisa nell’ambito del programma PRA 2020, e che punta alla creazione di comunità energetiche autonome, in…
La formazione di nuovi neuroni in alcune aree cerebrali come l’ippocampo avviene anche in età adulta e alcuni farmaci come gli antidepressivi, ma anche l’attività fisica e il sonno, stimolano il fenomeno. E’ questo quanto emerge da uno studio dei…