Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Dopo l’esordio della scorsa settimana, entrano nel vivo gli appuntamenti di “Pensiamo insieme il futuro”, il progetto che l’Università di Pisa dedica ai giovani, alla loro formazione e alla costruzione del loro futuro attraverso attività in rete di crescita, conoscenza,…
E’ partita venerdì 15 maggio “L’UniPi racconta”, la nuova trasmissione realizzata da 50Canale con la collaborazione dell’Ateneo che andrà in onda sull’emittente pisana il venerdì alle ore 17 e in replica il sabato alle ore 10. La prima puntata ha visto come…
Nei mesi dell’emergenza Covid-19 e della didattica a distanza, l’Università di Pisa è riuscita a garantire la continuità formativa anche agli studenti che hanno richiesto il servizio di interpretariato LIS, normalmente fornito in aula. Un breve video (pubblicato a questo…
È stata acquisita dalla compagnia inglese “Huma” la spin-off dell’Università di Pisa BioBeats, azienda da tempo affermata a livello internazionale nel campo delle tecnologie per il monitoraggio di salute e stress. Nata nel 2012, ha tra i cofondatori Davide Morelli,…
Il professor Andrea Nannini ha iniziato il suo rapporto con l’Università di Pisa nel 1983 come allievo del primo ciclo di dottorato di ricerca, conseguendo il titolo nel 1987. Ha preso servizio nel 1988 come ricercatore in Elettronica della Scuola…
L’Università di Pisa lancia il progetto “Pensiamo insieme il futuro”, con oltre cento iniziative programmate dal 13 maggio fino a luglio, accessibili online da tutta Italia e dall’estero, che intendono contribuire al rilancio del Paese, all’investimento in cultura e formazione…
Falde acquifere più alte in Toscana per effetto del lockdown. È questo il dato di partenza di uno studio promosso dall’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR di Pisa e che vede coinvolta dell’Università di Pisa. L’obiettivo della ricerca è “fotografare”…
“Voci di pace online” si pone l’obiettivo di sollecitare negli studenti e nelle studentesse il rispetto di sé e degli altri, lavorando sull’empatia e sullo sviluppo di punti di vista alternativi rispetto a quelli prevalenti, in modo da costruire un…
Si apre la “fase 2”, quella della convivenza con il Covid-19, e anche la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa è pronta a riprendere, in maniera parziale e graduale, alcune attività svolte in presenza. La ripresa è resa possibile grazie all’adozione…
Prima o poi qualcuno doveva pur accorgersi che il virus anglico ha approfittato della pandemia per infettare ancora un po’ la nostra lingua! Dai social e dai report giornalistici impariamo a tenerci alla larga dalle droplet (le goccioline) e discutiamo il timing dell’epidemia, le modalità del lockdown, la distribuzione…