Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Domenica 8 novembre Coopculture, in collaborazione con la Comunità ebraica pisana, organizza visite guidate speciali alla Sinagoga di via Palestro E al cimitero ebraico che si affaccia su piazza dei Miracoli. Le vicende dei personaggi sepolti nel cimitero, dal Sindaco Alessandro D’Ancona,…
La Campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica dell’adulto, “Dalla parte della tua pelle”, riparte per il secondo anno. Sabato 26 settembre gli adulti che soffrono di dermatite atopica potranno usufruire di consulti dermatologici su prenotazione presso l’Aoup (stabilimento ospedaliero di Santa Chiara) di Pisa. Promossa dalla Società Italiana…
Giornata in Valdera quella di Venerdì 11 Settembre per il Viceministro dell’Economia Antonio Misiani, nel nostro territorio a sostegno della Capolista PD in provincia di Pisa alle prossime Regionali Alessandra Nardini con la quale, dopo la mattinata a Peccioli, ha…
Venerdì pomeriggio, nella moderna cornice del Centro Sport Village di San Rossore, Diego Petrucci, capolista alle prossime elezioni regionali di Fratelli d’Italia, ha incontrato numerosi imprenditori di Pisa e provincia. Alla presenza dell’on. Francesco Lollobrigida, capogruppo di Fratelli d’Italia alla…
Piazza del Duomo meglio conosciuta come “dei Miracoli” è la testimonianza più tangibile della potenza di Pisa come Repubblica Marinara. I suoi monumenti oltre al lato storico – artistico presentano precise simbologie e curiosi aneddoti spesso sconosciuti agli stessi pisani:…
Piazza del Duomo meglio conosciuta come “dei Miracoli” è la testimonianza più tangibile della potenza di Pisa come Repubblica Marinara. I suoi monumenti oltre al lato storico – artistico presentano precise simbologie e curiosi aneddoti spesso sconosciuti agli stessi pisani:…
Piazza dei Cavalieri come testimoniano gli edifici ancor oggi presenti fu il centro politico ed amministrativo della città in epoca medievale ma durante la dominazione fiorentina alcuni suoi tratti cambiarono. Da qua, martedì 16 giugno, ci muoveremo in direzione del…
Piazza dei Cavalieri, come testimoniano gli edifici ancor oggi presenti, fu il centro politico ed amministrativo della città in epoca medievale, ma durante la dominazione fiorentina alcuni suoi tratti cambiarono. Da qua la visita guidata muoverà in direzione del Lungarno…
“La cappella Sistina dei pisani”: così Antonio Paolucci, già Ministro per i Beni Culturali, definì il più giovane monumento di Piazza dei Miracoli: il Camposanto monumentale. Luogo di pace ed arte, fu originariamente costruito per accogliere le sepolture che andavano…
Gioca a Calcio…non Calciare la Salute! Un progetto del Settore Calcio a 7 Pisa, Aics e Medicina a misura d’Uomo incentrato sul capire l’importanza della visita medica agonistica e avvicinare gli atleti a praticare una volta l’anno quello che non…