Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
“Come parlamentare europea e portavoce del MoVimento 5 Stelle, ho deciso di dare vita alla Newsletter quindicinale Insieme con Daniela verso la nuova Europa, il primo numero partirà il 2 agosto 2021, e a un progetto tutto nuovo: lo Sportello di informazione sui fondi Ue al servizio dei territori (Sportello Europa)” dichiara l’eurodeputata, Daniela Rondinelli. “Si tratta di strumenti di contatto e di comunicazione che metto a disposizione per dare il mio contributo alla soluzione dei problemi che ogni giorno famiglie e imprese sono costrette ad affrontare”.
L’Italia riceverà ingenti fondi sia nel quadro del Bilancio pluriennale europeo 2021-27 sia del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).
“Sono convinta che i cittadini abbiano il diritto di essere bene informati e di conoscere in modo trasparente le opportunità che si apriranno nei prossimi anni”, aggiunge. Lo Sportello d’informazione europea si occuperà di spiegare l’utilizzo dei fondi Ue, finanziamenti e programmi disponibili, con particolare attenzione a Toscana, Marche, Lazio e Umbria, le regioni del Collegio elettorale.
“Tramite questo strumento voglio contribuire a sostenere il lavoro e la formazione dei giovani e delle donne; rispondere alle necessità di finanziamento delle piccole e medie imprese e delle start up. Infine, agevolare il rinnovamento e il potenziamento della sanità, della scuola, della produzione industriale, agricola e delle infrastrutture nei territori”, spiega Rondinelli. Il servizio è disponibile dal mese di luglio 2021 gratuitamente per le Istituzioni pubbliche locali e i relativi Amministratori, le Associazioni di imprese, le Organizzazioni sindacali, le Associazioni no profit, del Sistema scolastico e di tutti i cittadini che ne faranno richiesta.
Sul sito www.danielarondinelli.it è possibile conoscere le modalità di accesso allo Sportello e come ricevere le informazioni dedicate.
“Con la Newsletter invece – spiega l’eurodeputata – illustrerò con semplicità e precisione la mia attività politica quotidiana a livello europeo: le mie proposte, i miei emendamenti, le mie interrogazioni alle Plenarie e nelle Commissioni Occupazione e Affari Sociali, Ambiente, Agricoltura e Sviluppo rurale. Racconterò tutte le mie iniziative, dai territori e dal resto del Paese: gli incontri con le aziende, la società civile organizzata e le parti sociali per rispondere alle loro istanze, ai loro bisogni e alle loro aspettative, con lo scopo di favorire al massimo la ripartenza dell’Italia”, conclude Rondinelli.