Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Non accadeva da 31 anni, ovvero dall’ultima stagione giocata in Serie A e culminata con la retrocessione, che il Pisa arrivasse così in alto nella piramide calcistica italiana. Con il terzo posto conquistato ufficialmente ieri sera grazie alla vittoria in casa del Frosinone e la contemporanea sconfitta del Monza a Perugia i nerazzurri frantumano il precedente record ottenuto dalla squadra di Giampiero Ventura nella stagione 2007/08 in Serie B quando i nerazzurri chiusero al 6° posto la stagione regolare e persero poi la semifinale playoff con il Lecce.
Superato dunque quel 6° posto che, nella memoria collettiva, è stato uno dei punti più alti della storia recente del Pisa. D’Angelo e la sua truppa, al netto sicuramente di qualche rimpianto per aver visto festeggiare Lecce e Cremonese, squadre che spesso sono state dietro al Pisa quest’anno, possono essere veramente orgogliosi di aver raggiunto il traguardo sportivo pisano più alto dal 1991.
In B infatti dopo la nefasta retrocessione nello spareggio con l’Acireale ai rigori del 1994 seguito poi dal primo fallimento del Pisa i nerazzurri hanno disputato 6 stagioni in Serie B compresa quella attuale conquistando un 6° posto (2007/08), un 20° posto (2008/09 con retrocessione), un 22° posto (2016/17 con retrocessione), un 9° posto (2019/20), un 14° posto (2020/21) e questo bellissimo 3° posto (2021/2022).
Nelle 3 stagioni di B invece precedenti al fallimento del 1994 il Pisa era arrivato 6° nel 1991/92, 8° nel 1992/93 e 17° nel 1993/94 retrocedendo poi nello spareggio citato precedentemente. L’ultimo miglior risultato prima di quello di quest’anno è il 16° posto (retrocessione) conquistato nella Serie A 1990/91.