Pontedera: lunedì scorso la presentazione del libro “Le Dannate del Mare”

Presentato nel giardino della Biblioteca Gronchi, il libro Le Dannate del Mare. Un evento culturale, promosso dal Comune di Pontedera, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato e che ha riscosso un discreto successo di partecipazione. “A maggio 2022, oltre 100 milioni di persone risultano essere in fuga nel mondo a causa di persecuzioni, conflitti, violenze, violazioni di diritti umani o eventi che compromettono gravemente l’ordine pubblico (fonte UNHCR) ed è il numero più alto di sempre”, ha spiegato l’assessora comunale alle politiche sociali Carla Cocilova: “Grazie alla pubblicazione di questo testo abbiamo approfondito la dimensione femminile delle migrazioni attraverso le storie di chi le ha vissute e di chi si occupa ogni giorno della tematica. “

L’autrice Camille Schmoll è geografa e sociologa, directrice d’études all’École des hautes études en sciences sociales (EHESS) e membro del laboratorio di ricerca Géographie-cités e dell’Institut Convergences Migrations. I suoi studi analizzano le nuove dinamiche migratorie (transnazionalismo, migrazione di genere, migrazione circolare) in area euro-mediterranea e le conseguenti implicazioni sociali e territoriali.
Con Federico Oliveri, direttore della collana Hurriya e ricercatore presso il Centro Interdisciplinare di Scienze per la Pace dell’Università di Pisa, hanno partecipato Anna Brambilla, avvocato membro di ASGI, e Jenny Salerno, responsabile immigrazione per Arci Valdera.