Sabato 10 settembre si Celebra il 78esimo anniversario della Liberazione di Calcinaia con consegna della Costituzione ai 18enni del Territorio

Sabato 10 Settembre – Ore 10.00
presso l’area parcheggio adiacente il Palazzo Comunale “sotto i platani” – Piazza Indipendenza (Calcinaia)

Liberazione Costituzione. Non sono solo le leggi della metrica a legare queste due parole, ma la Storia del nostro Paese. Nate da una stessa radice, quella della libertà e della giustizia, hanno contribuito insieme a far nascere in Italia la democrazia.

Un traguardo di inestimabile valore che il Comune di Calcinaia vuole celebrare assieme ai giovani e alle giovani del territorio. Sabato 10 Settembre, ragazze e ragazzi di Calcinaia e Fornacette che hanno raggiunto o raggiungeranno la maggiore età nell’arco di quest’anno, sono stati invitati presso il l’area parcheggio “sotto i platani” adiacente il Palazzo Comunale a ritirare una copia della Costituzione Italiana.

Insieme a loro anche quei giovani calcinaioli e fornacettesi che hanno conseguito il diploma nell’A.S. 2021/2022 con il massimo dei voti e che per questo saranno premiati con un attestato di merito.

A dare avvio a questa intensa giornata sarà la lezione-spettacolo interattiva “Liberata” a cura di Mimesis Teatro. 

Questa sarà anche l’occasione propizia per celebrare il 78° Anniversario della Liberazione di Calcinaia dall’incubo dell’occupazione nazifascista, avvenuta il 2 Settembre del 1944. 

A questo proposito, interverranno il Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi, l’Assessore all’Istruzione del Comune di Calcinaia, Elisa Morelli e Elena Ricci, Presidente della sezione Anpi di Calcinaia e Fornacette intitolata a “Giuseppe Ghiara”.  Anche la Sindaca jr.Martina Pasqualetti, è stata invitata al pari di assessori e consiglieri che fanno pare del Consiglio Comunale dei Ragazzi a prendere parte all’evento.