Physical Address

304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124

Mazzeo sui lavori a Marina di Pisa: “Un impegno mantenuto. Grazie a chi ha reso possibile questo risultato”

Con le attività svolte oggi e quelle in programma per domani si conclude in anticipo rispetto ai tempi previsti l’intervento di rafforzamento della scogliera soffolta della cella 4 di Marina di Pisa. Si tratta del primo lotto dei lavori previsti su questo tratto di costa, che ha manifestato le maggiori criticità del litorale pisano. 

“Un risultato importante, frutto di un grande lavoro di squadra – dichiara il presidente del Consiglio regionale della Toscana Antonio Mazzeo –.  C’è voluto del tempo, ma questo è un passo decisivo per dare concretezza all’impegno preso con i cittadini di Marina di Pisa: proteggere il litorale, difendere l’abitato e dare risposte concrete e rapide. Un ringraziamento particolare va all’ingegner Enzo Di Carlo, dirigente del Genio Civile, che ha guidato con competenza ogni fase del cantiere, superando le difficoltà incontrate e riuscendo addirittura ad anticipare i tempi di conclusione dei lavori.”

Il cuore degli interventi riguarda il tratto compreso tra Piazza delle Baleari e via Francardi. Nel corso del 2024 la Regione Toscana ha completato l’iter amministrativo per la consegna dei lavori del primo lotto, del valore di circa 2,56 milioni di euro, sulla base di un progetto sviluppato dallo spin-off dell’Università di Firenze coordinato dal professor Cappietti. Gli studi, aggiornati ai nuovi scenari climatici, hanno reso le opere più efficaci contro fenomeni meteomarini sempre più violenti e frequenti rispetto al passato.

Il progetto complessivo di difesa della costa prevede un investimento di oltre 10,6 milioni di euro, suddiviso in tre lotti funzionali. I lavori del primo lotto, affidati alla ditta appaltatrice, hanno riguardato non solo la scogliera della cella 4 ma anche il ripristino delle scogliere a nord verso il porto, gravemente danneggiate dalle ultime mareggiate. Ora vanno trovate le risorse per finanziare i lotti successivi e sistemare definitivamente la cella 4. 

“Siamo sulla buona strada – conclude Mazzeo – per portare a termine tutto quello che in un recente incontro pubblico a Marina di Pisa mi è stato segnalato. Non va dimenticato nemmeno di intervenire sulla cella “Milano”, che con il concorso del Comune di Pisa potrebbe essere oggetto degli interventi da realizzare per la prossima stagione. Solo con un lavoro serio, concreto e condiviso si possono infatti raggiungere i risultati che tutti attendono da anni.”