Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Ultima di campionato per il Pisa e quinta festa consecutiva all’Arena prima del rompete le righe definitivo e l’inizio di un’estate che porterà i nerazzurri alle porte del paradiso chiamato Serie A.
Arriva la Cremonese, ormai concentrata e proiettata verso i playoff, forte di un quarto posto che nessuno può strapparle e con una flebile speranza di issarsi al terzo posto qualora facesse bottino qui all’Arena e contemporaneamente lo Spezia al Picco non dovesse riuscire a superare il Cosenza già retrocesso.
Per Inzaghi ancora turnover con Nicolas che torna titolare dopo un anno con Tramoni e Moreo che rientrano insieme a Caracciolo e Calabresi.
Al 2° minuto la Cremonese passa subito con De Luca complice un’uscita kamikaze di Nicolas che travolge Caracciolo, ma l’attaccante grigiorosso era in fuorigioco sul lancio di Fulignati.
Partita vera all’Arena con le due squadre che giocano senza risparmiarsi cercando geometrie importanti ma occasioni vere non arrivano fino a metà frazione.
Al 22′ Pisa in vantaggio: Moreo lanciato in profondità supera il diretto avversario in zona centrale ed entra in area, la sua conclusione è deviata da Ravanelli e diventa beffarda per Fulignati. 7° centro stagionale per l’ex Brescia protagonista di una stagione memorabile in maglia nerazzurra.
Al 27′ Pisa a segno con un gol strepitoso: tacco di Lind su assist di Bonfanti ma stavolta è il difensore nerazzurro ad essere pescato in offside. Si resta sull’1-0
Nerazzurri scatenati: alla mezzora palo di Caracciolo sugli sviluppi del primo corner per il Pisa, poi un minuto dopo ancora Angori sul corner successivo ci prova di sinistro cercando di sorprendere Fulignati sul suo palo ma la palla va fuori di poco.
Nella ripresa la partita scorre piacevole coi nerazzurri che continuano ad essere padroni del campo con la colonna sonora dell’Arena che continua incessantemente a festeggiare e ad inneggiare alla Serie A.
Nel finale c’è ancora gloria per Touré che appena entrato, in mischia a centro area recupera e difende un pallone per poi incastonarlo di destro all’incrocio dei pali dal dischetto del rigore: 2-0 e partita in ghiaccio Un gol che sancisce la quota record di 76 punti per il Pisa per la media di 2 punti precisi a partita: questo Pisa resterà nella storia della serie B anche per questo dato.
Ad un minuto dal termine Tramoni per poco non trova un gol leggendario: destro a girare dai 25 metri che si stampa sulla traversa a Fulignati battuto: sarebbe venuta giù l’Arena se il pallone fosse stato di qualche centimetro più basso.
In pieno recupero la Cremonese accorcia con Bonazzoli ma ormai mancano pochi secondi alla fine di questa stagione che difficilmente scorderemo.
Il Pisa chiude con un altro record con le 23 vittorie conquistate: un altro indicatore del dominio imposto dai nerazzurri alla stagione 2024/25 (Sassuolo permettendo).
E’ il momento dei ringraziamenti finali ai protagonisti di questa stagione dentro e fuori dal campo, a coloro che c’hanno creduto praticamente da subito, anche quando sembrava troppo bello per essere vero: squadra, staff, società ma anche i tifosi e la città che piano piano hanno messo da parte la scaramanzia per crederci davvero e fino alla fine anche nei (pochi) momenti difficili.
Era l’ultima festa stagionale tra gli spalti dell’Arena dopo il tour de force degli ultimi dieci giorni: adesso inizieranno rapidamente i lavori per renderla idonea alla Serie A; riposo per i nostri guerrieri e festa dei tifosi per tutta l’estate in attesa, spasmodica del 23 agosto quando inizierà la nuova stagione di Serie A cerchiando di rosso la data del 6 giugno quando verrà compilato il calendario: da quel momento si potrà iniziare ad organizzare la nuova stagione volando ancora una volta con i pensieri verso partite, squadre e stadi per troppo tempo irraggiungibili.
Pisa, svegliati non è più un sogno sei davvero in Serie A!!!
Come sempre ulteriori commenti sulla partita mercoledì alle 21.30 in E Ora Parlo Io! – La Voce dei Tifosi in onda su Punto Radio FM 91.1-91.6, in streaming su puntoradio.fm e sulla app di Punto Radio oltre che sui profili Facebook di E Ora Parlo Io, Pisa In Video e Punto Radio.
________________________
Il tabellino
Pisa-Cremonese 2-1
Reti: 22′ Moreo, 82′ Touré, 93′ Bonazzoli
Pisa (3-4-2-1): Nicolas, Calabresi (62′ Castellini), Caracciolo, Bonfanti; Sernicola, Marin (62′ Abildgaard), Piccinini, Angori (77′ Touré); Moreo (77′ Arena), Tramoni; Lind (84′ Tosi). A disposizione: Loria, Canestrelli, Rus, Hojholt, Solbakken, Vignato, Morutan. Allenatore Filippo Inzaghi
Cremonese (3-5-2): Fulignati; Folino, Ravanelli (46′ Moretti), Majer (70′ Castagnetti); Ceccherini, Pickel (46′ Collocolo), Gelli, Valoti (82′ Gabbiani), Azzi; Bonazzoli, De Luca (46′ Vaszquez). A disposizione: Drago, Barbieri, Pavesi, Triacca, Vandeputte, Tånnander, Lordkipanidze. Allenatore: Andrea Guerra (Giovanni Stroppa squalificato)
Arbitro: Antonio Giua di Olbia
Assistenti: Damiano Margani di Latina e Fabrizio Lombardo di Cinisello Balsamo
4° uomo: Stefano Striamo di Salerno
VAR: Giacomo Camplone di Pescara; AVAR: Oreste Muto di Torre Annunziata
Ammoniti: 37′ Majer, 75′ Caracciolo
Espulsi: –
Angoli: 7-2
Recupero: 2 min. 1° tempo; 4 min. 2° tempo
Spettatori: 10.119 paganti