Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
L’amministrazione comunale e la Pro Loco hanno presentato la quinta edizione di “Metti una sera a Cascina”, la rassegna estiva di eventi che si aprirà il 21 giugno per coprire tutta la stagione e terminare il 27 settembre con la festa dello sport. Una collaborazione, quella con la Proloco, che va avanti da anni e che si consolida sempre più. “La nostra rassegna estiva – ha detto il sindaco Michelangelo Betti – è cresciuta nel corso degli anni e proveremo a farla crescere ulteriormente. Soprattutto si conferma ‘Cascina Europa’, che di nuovo ha trovato il patrocinio e il contributo della Regione Toscana, un riconoscimento importante del valore di questa rassegna. Ringrazio la Pro Loco Cascina per fare da capofila a tutte le associazioni coinvolte per tutti gli eventi che segneranno l’estate. Non è scontato che un’amministrazione comunale formuli un calendario estivo di queste dimensioni e con questa diversificazione: si va dalle attività nelle frazioni a quella nel centro storico, fino ad avere un taglio più culturale con Cascina Europa alternato a serate di puro intrattenimento. C’è la soddisfazione di avere anche nomi di livello nazionale come la storica Michela Ponzani”. L’augurio è quello che “con la fine del PNRR il prossimo anno ci sia la possibilità di avere spazi in più: i lavori al teatro Bellotti-Bon stanno procedendo, alcune iniziative che oggi ruotano intorno alla biblioteca potrebbero trovare spazio nel teatro restaurato e ristrutturato”.
Musica, teatro, storia, approfondimenti sulla conoscenza del territorio, ma anche tradizioni con la fiera di Navacchio e la fiera di San Casciano, che quest’anno sarà in edizione sperimentale per recuperarne l’antico splendore. E ovviamente non mancheranno le frazioni. “Mi piace sottolineare come anche quest’anno sia per noi motivo di orgoglio avere ancora una volta il patrocinio della Regione Toscana e il contributo del consiglio regionale per la rassegna Cascina Europa – ha aggiunto l’assessora alla cultura Bice Del Giudice –. Una rassegna che è nata 5 anni fa come contenitore culturale che ospita iniziative, incontri con le eccellenze del territorio ma non solo. Avremo il dottor Luca Morelli, cittadino cascinese con riconoscimenti internazionali, Marco Martinelli, giovanissimo comunicatore di scienza, la mostra fotografica di Fabrizio Sbrana, l’appuntamento consueto con Virgo, l’incontro con la storica Michela Ponzani e la presentazione del libro ‘Aldo Moro, la verità negata’ con Gero Grassi”.
Ad entrare nel vivo del programma è stato Simone Perini. “Ringraziamo l’amministrazione per averci concesso l’onore di organizzare l’intera rassegna estiva – ha sottolineato il presidente della Pro Loco –. Abbiamo cercato di fare del nostro meglio per gli eventi in Piazza dei Caduti, poi abbiamo diverse cose nelle frazioni, fra cui la fiera di Navacchio il 21 luglio ed eventi organizzati con il supporto dell’assessorato sociale e di Sogefarm. Abbiamo cercato di spaziare su tutti i generi per coprire vari target di pubblico. Si parte il 21 giugno con la festa della musica con la Corale Polifonica Cascinese, Impronte Sonore e Hollywood Music Studios che organizzeranno un bellissimo evento in piazza dalle 17 alle 23. Avremo poi Paul Moss in concerto, i tributi a Mina, Zucchero, Renato Zero, Pink Floyd, Baglioni, Celentano, Vasco Rossi, Frank Sinatra, Morricone, Morandi e Jovanotti”. Da non perdere anche (7 settembre) il concerto-musical sulle note di Notre Dame de Paris. A chiudere virtualmente l’estate cascinese sarà poi l’ormai tradizionale Notte Rosa, in programma il 13 settembre, organizzata in collaborazione con Confcommercio. Gli eventi nelle frazioni, invece, toccheremo Latignano, Santo Stefano a Macerata, Musigliano, San Prospero, Titignano, San Lorenzo alle Corti, Sant’Anna e la serata di cinema all’aperto in centro a Cascina. A Musigliano, invece, il comitato dell’Ansa dell’Arno organizzerà il 10 luglio la cena in bianco, con uno spettacolo per bambini.