Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
In seguito alla decisione dell’Amministrazione Conti di uscire dalla Società della Salute e gestire in autonomia i servizi sociali, il gruppo consiliare La città delle persone ha presentato un ordine del giorno per chiedere chiarezza, programmazione e risorse certe per la nuova Direzione “Sociale – Disabilità”.
“La riorganizzazione annunciata dalla Giunta – dichiarano i consiglieri Emilia Lacroce e Paolo Martinelli – rischia di rimanere un guscio vuoto. Ad oggi, non esiste una struttura adeguata né sul piano del personale né su quello finanziario per garantire la continuità e la qualità dei servizi sociali. Siamo estremamente preoccupati e continuiamo a considerare questa scelta sbagliata un vero e proprio salto nel buio”.
Il documento ha chiesto alla Giunta sei impegni concreti:
Approvare entro settembre il Piano triennale dei fabbisogni di personale (PIAO), includendo le figure necessarie a gestire i servizi sociali in modo efficace e integrato.
Inserire nel Documento Unico di Programmazione (DUP) il progetto completo della nuova direzione, con organigramma, tempistiche, profili professionali e coperture economiche.
Allineare tutti i principali strumenti di programmazione (PIAO, DUP, PIS/PIZ), per non perdere i finanziamenti regionali vincolati all’integrazione sociosanitaria.
Coinvolgere attivamente sindacati, AUSL, terzo settore e stakeholder tecnici nella progettazione e approvazione dei piani.
Fornire aggiornamenti trimestrali a Commissione e Consiglio Comunale sull’avanzamento del nuovo assetto organizzativo.
Approvare entro ottobre la delibera esecutiva per avviare concretamente la nuova Direzione, con le assunzioni e le risorse necessarie.
“La Giunta ha revocato inspiegabilmente la procedura di mobilità per un funzionario essenziale alla nuova Direzione, e ad oggi il personale disponibile è largamente insufficiente rispetto agli standard minimi previsti. Il rischio è che la transizione verso la gestione monocomunale si trasformi in un fallimento organizzativo e in un danno per i cittadini più fragili. È assurdo – concludono i consiglieri – che la destra in Consiglio abbia deciso di non considerare questo problema serissimo, bocciando in modo ideologico il nostro ordine del giorno. Continueremo a monitorare e denunciare ogni ritardo o scelta che comprometta l’efficacia e l’universalità dei servizi sociali a Pisa”.