Emergenza Covid19, la biblioteca di Castelfranco di Sotto non si ferma

Non possiamo recarci in biblioteca per studiare, prendere in prestito un libro, partecipare ad un’iniziativa, come eravamo abituati a fare. Dobbiamo rinunciarci per una ragione importante, che vale la pena ripetere: proteggere noi stessi e gli altri, perché l’isolamento è la principale arma che abbiamo per fermare la diffusione del contagio e consentire al sistema sanitario di prendersi cura delle persone malate.

Abbiamo deciso però di non fermare la Biblioteca. Ogni martedì e venerdì infatti attraverso la pagina Facebook della Biblioteca Comunale suggeriremo piattaforme che mettono a disposizione contenuti gratuiti, proporremo piccole lezioni a distanza e letture ad alta voce per adulti e per bambini. Sarà un modo per contribuire a superare questa fase difficile e sentirci più vicini, cercando di colmare la distanza fisica tra le persone, necessaria ed indispensabile in questo momento.
Appuntamento quindi ogni martedì e venerdì con tre tipi di attività:

– #insiemeconlacultura: musei, teatri, cinema, piattaforme che propongono iniziative o mettono a disposizione contenuti culturali gratuitamente
– #lezioniadistanza: brevi video didattici preparati dalle associazioni del nostro territorio
– #oradelracconto: storie lette ad alta voce per i bambini