Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Si è tenuta presso il Royal Victoria Hotel nello splendido scenario del Lungarno Pacinotti a Pisa, la presentazione del Calendario 2021 dal titolo “Emozioni Confinate”. Da un’idea del manager Michele Ammannati, fra l’altro esperto organizzatore di eventi di moda, che…
Si chiama “Incubo pandemico” ed è una video animazione artistica, a cura di Luca Orsini, con dipinti di Bosch e Bruegel e testi tratti dall’Inferno di Dante Alighieri e dal Decamerone di Boccaccio sulle note del Requiem di Mozart. È…
Due importai appuntamenti da non perdere. Oggi pomeriggio alle 15, da remoto, si riuniranno insieme la Commissione Cultura e Bilancio del Consiglio Comunale. All’ordine del giorno “Fondazione Teatro di Pisa – Approvazione Statuto”. La riunione sarà presieduta dal Presidente del…
Inaugurata la sede civile del Santa Maria, per cui è stato scelto un fondo nel cuore del territorio di riferimento della Magistratura in via Paoli, a due passi dalla chiesa di San Sisto. Presenti alla cerimonia il Sindaco di Pisa Michele…
Le riflessioni di Maurizio Nerini, Presidente della commissione urbanistica del Comune di Pisa Sono ormai due anni e mezzo che sono presidente della commissione urbanistica del Comune di Pisa e in questo periodo, dati alla mano, ho avuto la possibilità…
L’anno appena trascorso ci ha visti impegnati nell’esperienza sanitaria legata al Covid, con l’anno nuovo riprendiamo i progetti di educazione ambientale rivolti alle scuole ed ai cittadini.Dal primo gennaio ha preso avvio l’operatività del gestore unico del ciclo dei rifiuti…
L’Azienda USL Toscana nord ovest ha approvato la documentazione tecnica dello studio di fattibilità per il secondo lotto di lavori di adeguamento del distretto socio sanitario a La Rosa di Terricciola, in via Verdi. Si tratta di un intervento da…
Piazza del Duomo meglio conosciuta come “dei Miracoli” è la testimonianza più tangibile della potenza di Pisa come Repubblica Marinara.I suoi monumenti oltre al lato storico – artistico presentano precise simbologie e curiosi aneddoti spesso sconosciuti ai pisani stessi. Dettagli…
La nostra conoscenza delle scuole filosofiche greche è in gran parte basata sulle “Vite dei filosofi” di Diogene Laerzio (III secolo d.C.). Tra le fonti a cui quest’opera attinge figura la monumentale “Rassegna dei filosofi” del filosofo epicureo Filodemo di…
“Non ci può essere pace senza sviluppo e sviluppo senza pace, e nessuno di questi senza diritti umani”. Gianni Magazzeni, Alto Commissario per i Diritti Umani delle Nazioni Unite ha aperto così il primo corso di alta formazione (in modalità online)…