Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
L’analisi dei dati statistici riguardante i fenomeni criminali, in danno del patrimonio culturale, ha registrato nel 2024 un leggero incremento di tali reati in Toscana. A fronte di 24 eventi commessi nel 2023, ne sono stati registrati 28 (+17%) nell’anno…
Un pomeriggio tra arte e design a Pontedera. È quello in programma sabato prossimo, 15 febbraio, con replica il 22. Con la guida esperta di Michele Quirici sarà possibile scoprire due mostre ospitate in città che hanno come filo conduttore…
Venerdì 25 ottobre allo Spazio Mumu una serata speciale dedicata a due grandi artisti solitari e umorali: a confronto la vita estrema di Antonio Ligabue, indomabile disadattato dell’arte italiana del Novecento, e l’orgoglio schivo, umbratile e “tutto pisano” di Giuseppe…
Un viaggio alle origini della civiltà occidentale, tra torri, chiese, palazzi storici e luoghi simbolo della città della Torre pendente, a partire da piazza dei Miracoli: è stato prorogato fino al 13 ottobre “Exodus” il progetto artistico pensato in più…
Nel pomeriggio di venerdì 16 febbraio si è svolta la webconference “Voci rare: medicina di genere e medicina narrativa sulle malattie rare” organizzata dall’Asl Toscana nord ovest su tutto il territorio aziendale, nell’ambito delle azioni di promozione della medicina di…
“La ‘Girantide’, opera di Gianni Lucchesi, é stata smantellata dalla rotonda tra Riglione e Putignano senza che l’autore sia stato interpellato e poi, probabilmente a coprire l’imbarazzo dell’amministrazione, rimontata velocemente e senza nessun criterio”. A denunciarlo è il candidato sindaco…
Ultime settimane per vedere, a Pontedera, le due mostre d’arte allestite al Palp e negli spazi del centro. Eventi culturali che fanno parte del progetto “Arte per non dormire, Pontedera ed oltre XXI secolo” che ormai da anni contraddistingue la città…
Enzo Fiore e Park Eun Sun, arte protagonista a PontederaLuce sull’arte. Nella convinzione che la cultura sia un motore di sviluppo fondamentale per la crescita di un territorio.L’evento “Natale ad Arte”, inaugurato a fine dicembre, fa parte del progetto Arte…
La tecnologia blockchain può essere fondamentale per la catalogazione, il tracciamento dei passaggi di proprietà, la certificazione dell’autenticità e dell’integrità delle opere d’arte: una garanzia, quest’ultima, estremamente utile nel caso ad esempio di compravendite o di prestiti fra istituzioni per mostre…
Allieve e allievi del corso di Storia dell’arte della Scuola Normale Superiore organizzano la prima edizione di Pausa Studio – Conversazioni sul fare arte oggi, una rassegna di cinque incontri con artiste e creativi contemporanei, aperti alla cittadinanza e pensati per coinvolgere un pubblico…