Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Si è tenuta al Polo le Benedettine la giornata inaugurale dell’I-Lab: Co-creazione e innovazione per il territorio, il nuovo percorso su imprenditorialità e innovazione promosso dal Contamination Lab dell’Università di Pisa riservato a studenti di laurea magistrale, dottorandi, specializzandi, ricercatori…
Una start-up dell’ecosistema pisano, che ha partecipato al Contamination Lab ed è attualmente incubata presso il Polo Tecnologico di Navacchio, ha vinto il primo premio dello “Strasched Award”, un contest per start-up con premi in denaro per progredire nello sviluppo di prodotti e servizi…
Al termine della mattinata saranno proclamati i vincitori della competizione.Si terrà giovedì 25 maggio, dalle ore 10 nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali (via Del Borghetto 80), la giornata dal titolo “La co-creazione di innovazione tra…
Primi passi per un nuovo modello di sviluppo economico che integri livello locale e network internazionali.Creare nuove opportunità per avere un ruolo proattivo all’interno della comunità e contribuire ad innovare il sistema economico locale, anche attraverso nuove collaborazioni e connessioni…
Sono le quattro idee vincitrici della prima edizione di CONTHACKT, l’Hackathon virtuale lanciato dal Contamination Lab Pisa (CLab) e organizzato in collaborazione con Il Tirreno, Polo Tecnologico di Navacchio, Seacom, Digital-Hub, Pemcards by Emotion, Intarget e iDNA. La competizione si è svolta, in forma virtuale, nei giorni 9 e 10 dicembre e ha registrato 31 partecipanti tra studenti e…
A vincere è stato “Fagoterapia Lab”, un progetto che propone l’utilizzo di virus batteriofagi per il trattamento delle infezioni batteriche Giovedì 11 giugno si è conclusa l’edizione 2020 del Contamination Lab Pisa, il percorso formativo promosso da Università di Pisa, Scuola…
Si è concluso il percorso il programma di seminari e incontri che vuole stimolare lo spirito imprenditoriale tra studenti, dottorandi, dottori di ricerca e docenti Per i 77 allievi dell’edizione 2020 si è concluso il percorso del PhD+, il programma…
Hanno vinto una settimana di formazione nella Silicon Valley i ragazzi del team BlockLock, che con il loro progetto di impresa si sono classificati primi alla finale del Contamination Lab dell’Università di Pisa, lo spazio fisico e virtuale con sede alle Benedettine…
Il Contamination Lab dell’Università di Pisa ha premiato gli studenti del Liceo Cecioni Venerdì 22 marzo presso il Centro Congressuale delle Benedettine, 17 giovani studenti della classe IV° del Liceo Cecioni di Livorno hanno presentato delle idee di impresa attraverso…
È giunto alla sua nona edizione il percorso PhD+, che dall’anno 2018 è diventato parte integrante dell’offerta formativa di base del Contamination Lab, iniziativa organizzata dall’Università di Pisa in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna, la Scuola Normale Superiore e…