Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Panorami che spaziano dai monti al verde dei giardini e dei parchi urbani, campanili medievali che svettano sui tetti della città, i monumenti di piazza dei Miracoli ammirati da punti di vista inediti: giovedì 17 giugno, in occasione della festività…
Mercoledì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, il camminamento in quota sulle Mura di Pisa apre con orario continuato dalle 10 alle 19. Un’occasione per una passeggiata urbana a 11 metri di altezza tra monumenti e verde cittadino,…
Passeggiare a 11 metri di altezza immersi tra i monumenti, il verde e splendidi panorami: molti i visitatori che lo scorso weekend hanno colto l’occasione della riapertura delle Mura di Pisa per regalarsi un viaggio nella storia della città. Per venire…
Un percorso urbano in quota per tornare ad ammirare la città da una prospettiva mozzafiato. Da sabato 1 maggio riaprono al pubblico le Mura di Pisa. Con l’ingresso nella zona gialla e le nuove normative, nei weekend il percorso in…
Per effetto del DPCM del 3 novembre 2020, dal 5 novembre è sospesa l’apertura dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura. Fino al 3 dicembre, salvo aggiornamenti, le Mura di Pisa rimarranno chiuse e le visite guidate…
Anche ad agosto tornano le passeggiate notturne sulle Mura di Pisa, dopo il successo delle precedenti iniziative che hanno visto sempre il tutto esaurito. Primo appuntamento domenica 9 agosto per una serata tutta da vivere, grazie ai panorami mozzafiato che…
Il percorso in quota diventa un osservatorio speciale per ammirare stelle e pianeti: appuntamento il 30 luglio, come prenotare Una passeggiata notturna tra le stelle e i pianeti, scrutando il cielo per cercare di avvistare la cometa Neowise. Giovedì 30…
Una passeggiata in notturna a 11 metri d’altezza, immersi nelle bellezze di Pisa sotto il cielo d’estate: tornano le aperture serali straordinarie sul camminamento in quota delle Mura di Pisa. Primo appuntamento domenica 19 luglio con una visita tra storia, cultura e architettura: i…
Una giornata per ricordare la storia di Pisa, in particolare la strenua difesa della città che il 10 luglio 1500 permise di cacciare gli assedianti fiorentini e francesi accampati fuori dalle Mura. Per commemorare la storica giornata, a 520 anni…
Il 10 luglio del 1500 l’esercito fiorentino, insieme a quello francese, assediava Pisa ma, grazie alla strenua resistenza dei pisani, si arrese e abbandonò la città. Di quel momento storico restano ancora oggi evidenti tracce sulle Mura di Pisa, nel…