Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Avvio di un rapporto di collaborazione tra Regione Toscana, Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), Azienda Toscana Nord Ovest ed Istituto Superiore di Sanità (ISS) per individuare e promuovere una serie di programmi di ricerca, formazione, trasferimento tecnologico ed altre iniziative…
Ecco i primi dati emersi dallo studio nazionale che l’IRCCS Fondazione Stella Maris ha realizzato contattando oltre 700 famiglie dei pazienti che erano già stati in cura presso le sue unità operative cliniche (nei mesi prima di marzo), con l’obiettivo di analizzare…
Si è concluso un progetto di ricerca coordinato dall’Università di Pisa i cui risultati sono stati pubblicati sul Journal of Neuroscience Dopo tre anni di ricerche si è concluso un progetto coordinato dalla professoressa Vittoria Raffa del Dipartimento di Biologia…
“Sono a dieta, perché non perdo peso?” è un dilemma a cui la maggior parte di noi non trova una risposta conclusiva. Per dare una spiegazione a questo problema comune nelle persone che iniziano una dieta, c’è un nuovo studio…
L’elettronica del futuro prende forma grazie a un progetto di ricerca condotto dall’Università di Pisa insieme all’Università di Manchester, all’IIT e alla TUW di Vienna: per la prima volta è stato infatti stampato su carta un transistor utilizzando materiali bidimensionali…
La Reumatologia dell’Aoup ha pubblicato sulla rivista The Lancet Rheumatology il primo caso al mondo di artrite associata a infezione da SARS-CoV-2 che rafforza il sospetto che il COVID-19 possa rappresentare un fattore scatenante per le malattie autoimmuni sistemiche. Durante la pandemia da COVID-19…
Stanford, Princeton, Caltech, MIT, Rice University e Scuola Normale Superiore. Questo il gruppetto delle 6 migliori atenei del mondo per quanto riguarda le Scienze Naturali, ovvero le discipline che indagano gli aspetti fisici, biologici, chimici della vita nell’universo. 5 università statunitensi e una italiana, prima europea.…
dalla gestione durante il lockdown ai 500 test sierologici effettuati alla Fondazione Monasterio grazie al finanziamento della Regione Toscana La rettrice Sabina Nuti ripercorre le misure prese dall’inizio dell’emergenza sanitaria e annuncia le prossime sfide: “Formazione, ricerca e innovazione strategici…
Nuovi dispositivi termoelettrici nanostrutturati basati su silicio permetteranno la conversione diretta del calore in elettricità a basso costo e ad alta resa. Lo studio, dal titolo “High power thermoelectric generator based on vertical silicon nanowires” pubblicato sulla rivista “NanoLetters” (autori: S. Elyamny, E. Dimaggio,…
La fotografia della performance della sanità in Toscana nel 2019 può apparire, in questo momento, un argomento poco attuale, in considerazione della situazione di emergenza e delle decisioni da prendere per la ripresa del sistema sanitario, tuttavia rappresenta un importante…