Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Dare alla luce una figlia in tempo di Covid-19, ma anche leggere l’attuale pandemia attraverso un’ottica di genere. Sono questi gli argomenti dei primi post che popolano un nuovo blog dell’Università di Pisa nato con l’intento di raccogliere testimonianze e contributi su…
Continua a crescere il trend positivo dei progetti di ricerca europei vinti dall’Università di Pisa nel triennio 2017-2019, con un significativo “boom” delle ricerche coordinate dall’Ateneo pisano. Soltanto nell’ultimo anno sono stati vinti 47 nuovi progetti, di cui 37 nell’ambito…
È stato pubblicato su “Nature Scientific Data” (www.nature.com/articles/s41597-019-0247-7) il più grande dataset liberamente accessibile per fini di ricerca che permette di valutare le performance dei calciatori attraverso un algoritmo basato su Intelligenza Artificiale. La ricerca – frutto della collaborazione, all’interno del progetto “SoBigData”, tra…
Gli effetti dei cambiamenti climatici sono visibili anche sulle foreste europee: l’innalzamento delle temperature e l’aumentata frequenza di eventi estremi rappresentano una minaccia. Per affrontare queste nuove sfide è partito il progetto europeo LIFESySTEMiC, che punta alla variabilità genetica per…
CHIRURGIA EPATICA DEL RISPARMIO D’ORGANO: SUGLI ANNALS OF SURGERY I CRITERI CHE DIFFERENZIANO LE VARIE TECNICHE. Allo studio multicentrico ha preso parte anche l’Aoup Nel numero di novembre della rivista Annals of Surgery, in uno studio che per la prima…
È stato assegnato al dottor Cristian Scatena, ricercatore in Anatomia patologica all’Università di Pisa, il premio “Guido Arzilla”, promossa dall’Associazione Oncologica Pisana “Piero Trivella” a sostegno del programma di studio di un ricercatore del settore biomolecolare. Cristian Scatena studia innovative…
Venerdì 27 settembre nell’Aula Magna Storica del Palazzo della Sapienza si è tenuto il workshop “Strategie di internazionalizzazione, ricerca e terza missione. Esperienze, prospettive e future collaborazioni”. L’appuntamento ha concluso una intensa settimana di study visit, che ha coinvolto circa 20…
Comunicazioni riguardanti i risultati preliminari di un progetto di ricerca primo al mondo sulla medicina oncologica, targato Aoup e Unipi e guidato dal professor Luca Morelli, associato di Chirurgia generale e dalla professoressa Vittoria Raffa, associato di Biologia, hanno ottenuto…
Il lupo come risorsa del territorio, come presenza che aiuti a valorizzare le tipicità locali, fino a diventare una “caratteristica” di eccellenza per i suoi prodotti e un’attrazione culturale e naturalistica: è questo l’approccio innovativo che propone uno studio del…
Anche quest’anno il congresso annuale organizzato dall’Asco-American society of clinical oncology, uno dei più importanti appuntamenti di aggiornamento scientifico in ambito oncologico con circa 30mila partecipanti attesi a Chicago dal 31 maggio al 4 giugno, vedrà importanti riconoscimenti per gli oncologi dell’Aoup guidati dal professor Alfredo Falcone.…