Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Un piccolo albero che nel tempo cresce diventando sempre più robusto e radicato, alla stessa maniera con cui crescono i ricordi di persone, avvenimenti o animali da compagnia a cui si è particolarmente legati. «Nei giorni scorsi a San Rossore…
Per domenica 17 dicembre Fiab Pisa organizza una pedalata fino al mare attraversando il Parco di San Rossore e proseguendo da Casali del Marmo fino a Migliarino e Marina di Vecchiano. La gita, straordinariamente, non è aperta ai soli soci…
Dagli aromi mediterranei del miele di spiaggia al pregiato pinolo di San Rossore passando per formaggi ed insaccati, sabato 9 e domenica 10 dicembre a San Rossore si tiene il primo mercatino di Natale con i prodotti del Parco, delizie…
I gesti belli e altruistici rimangono e le persone continuano a vivere nella memoria degli altri. «Così continueremo ad amare e ricordare Simone Sbrana, giovane farmacista scomparso troppo presto, che per 8 anni ha dedicato molti dei suoi pomeriggi al…
Il congresso avrà luogo dal 10 al 12 novembre 2023 presso il Polo Didattico Universitario della Memoria San Rossore con giornata inaugurale che si è svolta il 9 novembre al Teatro Verdi di Pisa. Il Congresso Nazionale di Audiologia e…
Le stragi nazifasciste non hanno risparmiato San Rossore: il 9 agosto del 1944 una pattuglia di SS trucidò le famiglie Scudeller e Davini uccidendo 9 tra donne e bambini, mentre gli uomini furono deportati. «Un episodio tragico che dobbiamo ricordare…
L’azione di prevenzione e repressione portata avanti dai Carabinieri della Compagnia di Pisa continua nell’area di San Rossore e nell’hinterland, tesa anche ad incrementare la sicurezza alla circolazione stradale. Nello specifico, in San Rossore, i militari della Sezione Radiomobile hanno…
Oltre 300 botanici si riuniranno dal 13 al 16 settembre al Polo della Memoria San Rossore 1938 dell’Università di Pisa, per il 118° Congresso (IX International Plant Science Conference) della Società Botanica Italiana, associazione scientifica fondata nel 1888 che promuove…
Per conoscere meglio animali come volpi e martore, lupi e daini, istrici e tassi, gestendo il rapporto con le attività umaneParco al centro del progetto EnetWild: la nostra area protetta da oggi è parte di una rete internazionale di zone…
“L’ippodromo di San Rossore è il più antico d’Italia e per la sua collocazione naturalistica e storia rappresenta un patrimonio da tutelare e valorizzare. Abbiamo il sogno di trasformare l’ippodromo di San Rossore nella Coverciano del Cavallo: un luogo in…