Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Una notte all’insegna della ricerca, con oltre 400 ricercatrici e ricercatori impegnati in 45 stand interattivi e 26 talk nelle piazze principali del centro storico e nei laboratori, quattro passeggiate con la scienza e una pedalata all’insegna della mobilità sostenibile…
“Per l’eguaglianza sostanziale tra i banchi di scuola: costruire l’inclusione in classe” è il tema dei tre laboratori proposti dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa alla Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, che si conclude a Lampedusa martedì 3 ottobre, su…
Martedì 19 settembre, ore 18.00, alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Introduce e coordina Maria Enrica Virgillito “Reddito di cittadinanza e politiche per il lavoro” è il titolo del seminario organizzato dall’Istituto di Economia della Scuola Superiore Sant’Anna, in programma…
Rafforzare i diritti dei bambini e degli adolescenti durante la degenza, garantendo che ogni voce dei giovani pazienti venga ascoltata, valorizzata e presa in considerazione. È questo il principale obiettivo del progetto europeo “VoiCEs” grazie al quale quattro ospedali pediatrici…
Conferenza in programma da oggi mercoledì 13 a venerdì 15 settembre: la presentazione dei lavori da parte di Milena Vainieri, responsabile del Laboratorio MeS Management e Sanità della Scuola Superiore Sant’Anna e organizzatrice dell’evento scientifico, insieme a Centro di ricerca…
Muscoli artificiali per supportare le persone con disabilità motoria e lotta al cambiamento climatico attraverso lo sviluppo di modelli economici per la riduzione artificiale di CO2 nell’atmosfera: sono questi i temi principali dei due progetti che hanno ricevuto uno dei…
Giunto alla nona edizione, il Master Universitario di primo livello ‘Vini italiani e mercati mondiali’ prosegue nell’obiettivo di formare i futuri professionisti delle strategie di marketing e comunicazione del vino italiano. “Ambasciatrici e Ambasciatori del vino italiano” in grado di…
Si avvicina la conclusione del progetto ME.MO.2023, il programma di orientamento, sostenuto anche dai finanziamenti del PNRR; che si propone di sostenere studentesse e studenti di merito provenienti da contesti socio-economici fragili, per favorire una scelta universitaria più consapevole. Ultimo appuntamento per quest’edizione l’incontro residenziale, a Pisa, in programma da martedì 5 a giovedì…
Si chiama IBRIS (acronimo di Innovative BioRobotic artIficial organS) e ha come obiettivo quello di sviluppare una nuova generazione di organi artificiali impiantabili in grado di sostituire le funzionalità degli organi naturali compromessi. È il nuovo progetto coordinato da Arianna…
Nuovo passo in avanti per la costruzione del Parco scientifico tecnologico di San Giuliano Terme della Scuola Superiore Sant’Anna che accoglierà le attività di ricerca, di didattica e di trasferimento tecnologico nell’ambito delle scienze sperimentali (ingegneria, medicina, agraria e biotecnologie).…