Physical Address

304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124

Tag scuola superiore Sant’Anna Pisa

Salute della persona, benessere psicofisico e prevenzione delle malattie: la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa verso un “laboratorio permanente” per le numerose componenti della sua comunità

Incontro di lancio aperto dalla rettrice Sabina Nuti, con la partecipazione di docenti, medici e clinici dell’Università di Pisa e della Fondazione Monasterio. Primo atto di questo percorso lo screening attraverso l’elettrocardiogramma su circa 40 persone della comunità santannina La…

Sottoscritto il Protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici sui sistemi informativi della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa con il Centro Operativo della Polizia postale per la Toscana

Ieri mattina, la Rettrice della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Prof.ssa Sabina Nuti, e la Dirigente del Centro Operativo della Polizia postale per la Toscana, Dott.ssa Lorena La Spina, hanno siglato il Protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto…

Dalla robotica per la chirurgia al diritto internazionale per combattere il cambiamento climatico, passando per la cybersecurity, l’economia: alla Scuola Superiore Sant’Anna le nuove Seasonal School per studentesse e studenti di talento da tutto il mondo

Proseguono alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa le Seasonal School – i corsi intensivi residenziali della durata di una settimana rivolti a studentesse e studenti di talento di tutto il mondo – che prevedono agevolazioni basate sull’Isee e borse di…

Le religioni tra pace e conflitti: venerdì 21 aprile presso la Libreria Pellegrini (Pisa) la presentazione del libro di Francesca Peliti

L’Istituto DIRPOLIS (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna e il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa organizzano per venerdì 21 aprile, ore 17.30 presso la Libreria Pellegrini (Piazza San Frediano, Pisa), la presentazione del libro di Francesca Peliti “Paolo Dall’Oglio e la Comunità…

Come risolvere il problema alimentare sulla Luna? La risposta da una specie di lombrichi in grado di colonizzare il suolo lunare e renderlo fertile per la crescita di piante: lo studio coordinato dalla Scuola S. Anna

Le azioni benefiche dei lombrichi potranno essere sfruttare per la futura crescita delle colture nello spazio.I lombrichi sono in grado di sopravvivere e riprodursi su un simulante di regolite lunare (l’insieme di sedimenti, polvere e pietre che compongono lo strato…