Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Si chiama EndoFLight, è un rivoluzionario strumento chirurgico avanzato per riparare le articolazioni con biomateriali e stampanti 3D. Il dispositivo sarà sviluppato grazie a LUMINATE, un progetto coordinato dall’Università di Pisa e finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma di ricerca…
La palazzina, di proprietà dell’Università di Pisa, è stata riqualificata con il contributo della Fondazione PisaSi sono conclusi da poco i lavori di riqualificazione funzionale e restauro di Villa Victorine sul viale delle Piagge a Pisa, realizzati grazie al contributo…
Il riconoscimento conferito dalla Society for the Study of Symbolic Interactionism – SSSIIl professore Andrea Salvini, ordinario di Sociologia generale al Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa, ha ricevuto il “George Herbert Mead Award for Lifetime Achievement”. Il riconoscimento…
I tre progetti dell’Università di Pisa che lo scorso ottobre hanno conquistato il podio della Start Cup Toscana 2024 rappresenteranno la regione al Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), la più grande e capillare Business plan competition d’Italia dedicata ai progetti di start-up generate dalla ricerca…
Giovedì 5 dicembre alle 12, nel Giardino delle Biblioteche di Filosofia e Storia ed ex Salesiani (ingressi da piazza Torricelli/via Paoli), si inaugura la mostra fotografica “n0w – Nearly Zero Waste”, organizzata dalla Commissione per lo Sviluppo Sostenibile (CoSA) dell’Università…
Di seguito il comunicato stampa Riscoprire le virtù delle colture leguminose tipiche della campagna toscana come la veccia e il cece in chiave di sostenibilità, per capire quanto siano resistenti alla siccità e a condizioni ambientali avverse. E’ questa la…
Il risultato frutto di I-Gene, un progetto coordinato dall’Università di Pisa che è stato premiato per l’alto contenutoinnovativodall’European Innovation Council La chirurgia genica ha un nuovo alleato, sono le nanoparticelle d’oro grazie alle quali i principi attivi riescono ad entrare…
L’Università di Pisa celebra il pioniere mondiale dell’utilizzo del robot da Vinci in chirurgia generale. Al lui si deve la prima duodenocefalopancreasectomia robotica eseguita nel 2001L’Università di Pisa ha conferito al professor Pier Cristoforo Giulianotti il dottorato di ricerca honoris…
E’ nata RettDb, la prima banca dati per l’analisi dei meccanismi molecolari che causano la sindrome di Rett. La risorsa web è accessibile a tutta la comunità scientifica e consente di fare sperimentazioni in silico, cioè attraverso l’analisi dei dati,…
Lo studio dell’Università di Pisa e del Consorzio di Bonifica Toscana Nord pubblicato su Scientific ReportsNuovi modelli previsionali basati sull’intelligenza artificiale consentono di prevedere fino a sei ore di anticipo le alluvioni provocate da fiumi minori e torrenti, corsi d’acqua…