Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
La Gipsoteca dell’Università di Pisa su rinnova, con lo studio grafico per l’immagine coordinata del museo, nuove uscite editoriali e il piano di restauro ed esposizione permanente dei materiali dell’Antiquarium avviato con il contributo della Fondazione Pisa. Venerdì 16 dicembre alle 16.30 presso la sede museale in…
In un convegno sono stati presentati i risultati finali del progetto AUTENS dell’Università di Pisa. Si avvia alla conclusione il progetto AUTENS dell’Università di Pisa, che mira alla creazione di comunità energetiche autonome e sostenibili, in cui l’approvvigionamento energetico è…
Si terrà martedì 13 dicembre, alle ore 14.30 nell’Aula Magna Storica del Palazzo “La Sapienza”, il convegno conclusivo del progetto di ricerca dell’Università di Pisa “AUTENS” (Autarchia energetica sostenibile), dal titolo “Comunità energetiche: una possibilità concreta per la sostenibilità”. Il…
Sono stati circa 80 i colloqui conoscitivi a cui hanno partecipato studenti, studentesse, laureati e laureate dei corsi di laurea in Ingegneria elettronica dell’Università di Pisa a margine dell’incontro con l’azienda STMicroelectronics organizzato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione in collaborazione…
Lunedì 5 dicembre alle 17.30 la Biblioteca di Antichistica dell’Università di Pisa (in via Santa Maria 44) ospita la tavola rotonda dal titolo “La Commune: l’evento, la narrazione, l’azione e la parola delle donne” dedicata a una lettura della Comune di Parigi del 1871 attraverso l’esperienza femminile. Partecipano Maria…
Il 30 novembre alle 17.00 nella sede del Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica dell’Università di Pisa di Palazzo Venera (Via Santa Maria 36), si terrà la presentazione del volume “Canzone nera” (Adelphi), raccolta di poesie della poetessa polacca e…
Dagli strati più alti dell’atmosfera arriva un nuovo approccio rivoluzionario per la pulizia e il restauro delle opere d’arte. Si tratta dell’ossigeno atomico che in natura si trova tra gli 80 e i 300 km da terra con una concentrazione…
Giovanni Brunetti, laureato in Storia e civiltà del Dipartimento di Civiltà e forme del sapere dell’Università di Pisa, ha vinto l’Edizione XXVI del Premio Spadolini Nuova Antologia, riconoscimento assegnato dall’omonima Fondazione alle migliori tesi di laurea e dottorato sulla Storia…
Lunedì 28 novembre alle 17.30, nella Biblioteca di Filosofia e Storia dell’Università di Pisa in via Paoli 9, si inaugura la mostra “La Commune“, dedicata alla Comune di Parigi del 1871 e promossa dal Centro Filippo Buonarroti. All’incontro inaugurale intervengono Franco Bertolucci (Biblioteca Franco Serantini), Renzo Giannini (Centro Filippo Buonarroti Toscana) e per…
Gli studenti e le studentesse dell’Università di Pisa nei giorni scorsi hanno avviato una protesta per richiamare l’attenzione sul peggioramento della qualità del servizio mensa, dovuto anche all’insufficienza del personale che lavora – a propria volta in condizioni di disagio…