Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile al centro della conferenza internazionale “Sustainable development and climate change: 30 years after the HC degree in agricultural sciences to Lester Russel Brown”, che si tiene il 19 e il 20 ottobre nell’aula magna del Dipartimento di Scienze agrarie,…
Capire come le imprese, soprattutto le grandi imprese incluse le multinazionali, siano in grado di incidere e influenzare i processi democratici. E’ questo l’obiettivo di REBALANCE, un nuovo progetto europeo coordinato dall’Università di Pisa e finanziato con 2,6 milioni di euro,…
Martedì 18 ottobre, alle 17.00, presso l’aula magna di Palazzo Boilleau (Via Santa Maria 85, Pisa), si svolge l’incontro “Piano degli spostamenti casa-università: esperienze a confronto”. Dallo 2021 la redazione del Piano Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL) è divenuto un obbligo per…
Il 14 ottobre in Sapienza la Commissione per lo Sviluppo sostenibile di Ateneo (CoSA) incontra la cittadinanza Venerdì 14 ottobre, alle 16.00, nell’aula magna del palazzo La Sapienza (Via Curtatone e Montanara, 15), si svolge l’incontro dal titolo “‘La Sostenibilità…
Mino Sportelli, ricercatore del Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali ha vinto il premio 2022 dell’Associazione Italiana di Ingegneria Agraria per l’area tematica di meccanica agraria. Il premio consiste in un contributo alle spese per un soggiorno di ricerca all’estero ed è…
Appuntamento a Pisa dal 14 al 16 ottobre. Il Centro Interdipartimentale Nutrafood dell’Università di Pisa partecipa al Food&Wine Festival che si svolge in Piazza Vittorio Emanuele II a Pisa dal 14 al 16 ottobre. Nello stand Nutrafood sarà possibile, giocando…
La multimedialità al servizio dei musei: con il video “Acquario d’acqua dolce – Asia e America” il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa mette a disposizione del pubblico uno strumento per poter “visitare” e conoscere da vicino la sala…
Dalla chimica arriva un aiuto fondamentale per difendere il patrimonio culturale degli aborigeni australiani. Un team internazionale, che comprende anche gli scienziati dell’Università di Pisa, ha infatti analizzato i materiali utilizzati dagli artisti aborigeni. L’obiettivo è di permettere ad archeologi…
Domani a Pisa, 11 ottobre alle ore 18: “Pace e guerra – Costruire un’alternativa possibile” – L’Ucraina e la guerra alle porte di casa, risposte e soluzioni da mettere in atto. La prima edizione di “Ne parliamo in Sapienza –…
Con una conferenza di apertura nell’Aula Magna Storica dell’Università di Pisa, ha preso il via a fine settembre il progetto europeo TOLIFE (Combining Artificial Intelligence and smart sensing TOward better management and improved quality of LIFE in chronic obstructive), coordinato…