Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Prende il via l’edizione 2025 della Scuola di Orientamento Universitario, un’importante occasione di avvicinamento alla realtà accademica per 180 studentesse e studenti al termine del quarto anno delle scuole superiori. L’iniziativa, promossa congiuntamente dalla Scuola Normale Superiore e dalla Scuola Superiore Sant’Anna, rappresenta un…
Il 94% delle studentesse e degli studenti che hanno preso parte all’edizione 2022/23 del progetto Me.Mo. – Merito e Mobilità sociale ha scelto di iscriversi, o è in fase di iscrizione, a un corso di laurea universitario. Un dato che evidenzia…
Nuovi percorsi di insegnamento nell’ambito dell’educazione civica, attraverso la chiave di lettura della formazione educativa interculturale. La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa organizza la prima edizione del corso di Alta Formazione “Educazione civica, educazione interculturale e scuola”, nell’ambito del Progetto…
“E’ avvenuto, quindi può accadere di nuovo: questo è il nocciolo di quanto abbiamo da dire”, scriveva Primo Levi: facendo proprio il suo monito, in occasione della Giornata della Memoria, Scuola Superiore Sant’Anna, Scuola Normale Superiore, Università di Pisa, Scuola IMT Alti Studi Lucca organizzano per lunedì 27…
Il progetto che ha portato alla nascita di Threpsy, impresa innovativa ispirata all’antica nozione greca di “nutrizione”, con la partecipazione di studentesse e studenti della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, si è aggiudicato l’edizione 2024 del Demo Day Start Up Lab, percorso promosso dal Contamination Lab dell’Università di Trento, in…
In Europa la superficie agricola impiegata per la coltivazione di leguminose da granella (come fagioli, fave, piselli, ceci, lenticchie, cicerchie, lupini) è molto limitata, se confrontata con quella di altre zone geografiche: si attesta sotto al 5 per cento e questa condizione rende l’Unione Europea scarsamente autosufficiente per la produzione di proteine vegetali. Per contribuire all’incremento di queste colture, la Scuola…
Il Dipartimento di Ricerca Traslazionale e Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa, in collaborazione con diversi partner internazionali, ha guidato uno studio appena pubblicato sulla prestigiosa rivista The Lancet Regional Health – Europe. Nel lavoro dal titolo “Cancer-preventing…
La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa prosegue nel suo programma di sviluppo edilizio, nel rispetto del progetto strategico, per consolidare e dare ulteriore impulso alle attività di formazione e ricerca avanzata, terza missione nell’ambito delle Scienze Sociali. Mercoledì 29 maggio alle ore 12.00 in via Santa Cecilia a Pisa è in programma la cerimonia di inaugurazione della nuova…
La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ha promosso a Yaoundé (Camerun) tre corsi di alta formazione diretti, rispettivamente, alla magistratura, alle forze di polizia e al personale civile impiegato nella tutela dei diritti umani. Grazie al determinante supporto del Ministero degli…
È necessaria una nuova politica industriale, in grado di salvaguardare i posti di lavoro e di affrontare la transizione ecologica imposta dal cambiamento climatico. Si è discusso di questo al convegno ‘Delocalizzazioni e transizione ecologica: il caso GKN’. L’incontro, organizzato…