Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Ci sarà anche Paul Lukowicz, coordinatore della rete di ricerca europea Humane-AI-Network, alla due giorni pisana (19-20 febbraio) dedicata all’intelligenza artificiale antropocentrica. Ossia all’IA che non vuole sostituirsi all’intelligenza umana, ma potenziarla, cooperando in modo sinergico, proattivo e mirato con…
L’attività di cooperazione tra Italia e Paesi africani si rafforza ulteriormente con l’avvio con di “Training of Trainers (ToT)”, il nuovo corso di alta formazione che si svolge a Kinshasa, in Repubblica Democratica del Congo, fino a mercoledì 7 febbraio, rivolto al personale dell’Efeac (École de…
Nuovo direttore dell’Istituto di Economia della Scuola Superiore Sant’Anna: di Pisa: è Andrea Roventini, professore ordinario di Economia Politica, il cui mandato è appena iniziato e si concluderà il 18 dicembre 2026. Ad Andrea Roventini – che succede ad Alessandro Nuvolari, professore…
Ritorna il Sant’Anna Business Game con l’edizione 2023: due giorni di incontro a Pisa, dalla mattina di venerdì 24 al pomeriggio di sabato 25 novembre, tra aziende di successo e 70 tra studentesse e studenti universitari di alto merito, di diverse nazionalità. Il ritrovo è fissato…
Domenica mattina al cinema con Fumetti & Popcorn Kids. La rassegna che esplora il connubio tra fumetto e cinema raddoppia e prosegue il suo percorso di eventi al Cineclub Arsenale di Pisa con un’iniziativa pensata per i più piccoli. In…
La magia di Saturno con i suoi anelli, la maestosità di Giove, il fascino ed i misteri della luna piena: venerdì 29 settembre in concomitanza con la notte dei ricercatori Bright Night, le Mura propongono una serata di osservazione in…
Dopo due incontri territoriali e alcune attività di tutoraggio (mentoring) online, è tempo di accogliere per il tirocinio (intership) residenziale alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, da martedì 9 a giovedì 11 maggio, il primo gruppo di circa 120 partecipanti…
Sono otto gli studenti dell’Università di Pisa che hanno preso parte a Bruxelles al primo Model United Nations (MUN) promosso da Circle U., l’Alleanza universitaria che riunisce gli atenei di Aarhus, Belgrado, Berlino, Louvain, Oslo, Paris Cité, Pisa, Vienna e King’s College…
Ha preso ufficialmente il via il progetto FoReLab, Future-oriented Research Laboratory, del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa (DII), mirato allo sviluppo di metodologie e tecnologie abilitanti per Industria 5.0. Il progetto prevede la creazione di nuovo laboratorio, il…
Sono quattro le discipline in cui l’Università di Pisa si colloca ai primi posti in Italia e nella top 100 a livello mondiale nell’edizione 2023 dei QS World University Rankings by Subject, la classifica redatta dall’agenzia Quacquarelli Symonds che ogni…