Prima del ritorno a scuola, per molti giovani atlete e atleti della Vela, si prospetta un avvio di settembre ricco di appuntamenti sportivi nel segno del divertimento e dell’agonismo. E’ la classica fine estate delle Regate FIV, che in questo 2020 – complice la situazione sanitaria particolare – sviluppa un calendario particolarmente ricco e sovrapposto.
Se negli ultimi anni infatti gli appuntamenti erano tre (Coppa Primavela, Giovanili Singoli e Giovanili Doppi), quest’anno l’obbligo di evitare assembramenti ha suggerito la FIV di dislocare i vari campionati in diverse località, lungo un arco temporale che va dal 26 agosto al 10 ottobre. Si preannunciano tre settimane a tutta vela baby, sotto l’egida del main sponsor storico: Kinder Joy of Moving.
Le classi interessate sono tredici: sei in Singolo (un atleta): Optimist, Laser 4.7, Laser Radial, Open Skiff, i windsurf RSX Youth e Techno 293, e sette in Doppio (due atleti): L’Equipe, RS Feva, i catamarani Hobie Cat 16, Hobie Dragoon e Nacra 15, gli acrobatici 29er, i 420
Una profonda ricalendarizzazione (da tre eventi si è passati a ben dodici!), che ha richiesto un notevole impegno alla macchina federale, dai Club alle Zone al Consiglio Federale. Ecco le date e gli appuntamenti dei prossimi giorni, che vedranno all’opera un totale di circa 2000 giovani velisti, tra i quali ci saranno i campioni del domani e i futuri azzurri olimpici.
COPPA PRIMAVELA – Dal 31 agosto al 3 settembre la FIV ha delegato tre circoli dell’alto Garda, Circolo Vela Torbole, Circolo Vela Arco, e Fraglia Vela Riva del Garda quali organizzatori della 35ma edizione della Coppa Primavela (per i nati nel 2011, in assoluto i più piccoli, alla loro prima esperienza di regata), della 18ma Coppa del Presidente (per i nati 2009 non selezionati per il campionato) e della 16ma Coppa Cadetti (per i nati nel 2010), che quest’anno vedrà impegnata solo la classe Optimist, con i più giovani dei suoi timonieri.
ITALIANI SINGOLI ITALIANI DOPPI
|