Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Svelati i vincitori della prima edizione del concorso a premi “Galileo Galilei tra arte e scienza”, promosso dall’assessorato alla cultura del Comune di Pisa, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere la figura di Galileo Galilei attraverso varie forme di arte.…
Piazza dei Cavalieri, come testimoniano gli edifici ancor oggi presenti, fu il centro politico ed amministrativo della città in epoca medievale, ma durante la dominazione fiorentina alcuni suoi tratti cambiarono. Da qua la visita guidata muoverà in direzione del Lungarno…
«Abbiamo aderito con entusiasmo a questa iniziativa che riunisce varie istituzioni tra cui Museo della Grafica, Sistema Museale di Ateneo, Istituto Fondazione Stella Maris e Comune di Pisa – dichiara la presidente del Museo della Grafica Virginia Mancini -. Il…
Sono gli unici muri che piacciono indistintamente a tutti. Non sono quelli nati per separare, non sono quelli costruiti per respingere, ma quelli da ammirare incondizionatamente. Parliamo dei “muri degli artisti”, quelli utilizzati per far respirare bellezza, cultura e meraviglia…
Il Comune di Pisa ha pubblicato un bando di concorso a premi dal titolo “Galileo Galilei tra arte e scienza”, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere la figura di Galileo Galilei attraverso varie forme di arte. Il bando è rivolto…
La Banca di Pisa e Fornacette apre il suo caveau! Non quello in cui in ogni film holywoodiano si custodiscono ingenti somme di denaro, ma uno altrettanto prezioso fatto di bellezze che non perderanno mai valore con il trascorrere del…
“La cappella Sistina dei pisani”: così Antonio Paolucci, già Ministro per i Beni Culturali, definì il più giovane monumento di Piazza dei Miracoli: il Camposanto monumentale. Luogo di pace ed arte, fu originariamente costruito per accogliere le sepolture che andavano…
La Banca di Pisa e Fornacette apre il suo caveau! Non quello in cui in ogni film holywoodiano si custodiscono ingenti somme di denaro, ma uno altrettanto prezioso fatto di bellezze che non perderanno mai valore con il trascorrere del…
Il 26 settembre alle 18.30, presso la Gipsoteca di Arte Antica (piazza S. Paolo all’Orto, Pisa), è stata inaugurata la mostra “Sacred – Ripensare l’arte antica” organizzata dal dipartimento di Civiltà e forme del sapere dell’Università di Pisa in collaborazione con la Gipsoteca…
Affollatissima festa per i 30 anni di “Tuttomondo”. Era il 1989 e Keith Haring arrivò a Pisa quasi per caso per regalare alla città la sua ultima opera pubblica, prima di morire di Aids pochi mesi dopo. Un grandissimo murale…