Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Un parterre d’eccezione pubblico-privato che conta complessivamente cinquanta attori distribuiti su tutto il territorio nazionale. Un investimento di 394 M€ per i primi 3 anni (2023-2025). 696 ricercatori dedicati e 574 quelli neoassunti. Sono questi i numeri che indicano la portata del Centro…
Una serata di dibattito e condivisione all’insegna dell’Europa e della Resistenza per confrontarsi sull’antifascismo e i fascismi europei di ieri e di oggi. “La via da percorrere”, in riferimento al Manifesto di Ventotene di cui ricorrono gli ottanta anni, in…
Prima che nascesse l’Europa, intesa come l’unione politica che conosciamo oggi, quale era l’idea di Europa, in particolare tra Ottocento e primo Novecento? La professoressa Lucy Riall, docente di Storia dell’Europa nel mondo all’Istituto universitario europeo di Fiesole e Fellow…
«Grazie ad un sistema sanitario di eccellenza basato sul territorio e sui grandi ospedali integrati con le Università pubbliche, la Toscana ha retto abbastanza bene l’impatto con il Covid-19, ma la pandemia obbligherà comunque a riflettere e a rivedere le…
«La pandemia di Covid-19 ha fatto diventare fenomeno di massa la consapevolezza che la ricerca scientifica è fondamentale per un Paese e che è necessario sostenerla e finanziarla in maniera adeguata. La provincia di Pisa, con le sue eccellenze in…
«La Tangenziale Nord-Est è l’opera cruciale della Pisa del futuro che permetterà di liberare la città dal traffico in ingresso e in uscita e di abbassare i livelli di inquinamento atmosferico. I fondi messi a disposizione dall’Europa rappresentano l’irripetibile occasione…
Ieri pomeriggio in piazza Garibaldi a Pisa, nella giornata che il Brasile dedica all’Amazzonia, i volontari e le volontarie di Greenpeace hanno allestito, così come in altre 14 città italiane e numerose piazze europee, attività volte a sensibilizzare le persone…
Intervento dell’assessore ai parchi e verde pubblico Raffaele Latrofa in seguito alla dichiarazione del professor Stefano Mancuso, durante la prima giornata del festival Repubblica delle Idee, che indica il Comune di Pisa come esempio di città per le buone pratiche…
“Sull’Europa serve una “operazione verità” perché quello che ci raccontano è solo una grande fake news”, esordisce così Enrico Letta durante la diretta facebook “Covid-19, l’Europa per i territori” organizzata dal consigliere regionale Pd Andrea Pieroni e dall’associazione Fare Politiche. Presenti il sindaco di…
Monitorare elementi considerati essenziali per il traffico ferroviario (come la posizione dei treni, lo stato del binario, la trazione elettrica) e non vitali ma altrettanto essenziali (quali le informazioni ai passeggeri e le previsioni del tempo) attraverso una piattaforma software innovativa che permetta di integrare sistemi informativi diversi ed…