Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Allieve e allievi del corso di Storia dell’arte della Scuola Normale Superiore organizzano la prima edizione di Pausa Studio – Conversazioni sul fare arte oggi, una rassegna di cinque incontri con artiste e creativi contemporanei, aperti alla cittadinanza e pensati per coinvolgere un pubblico…
Martedì 18 ottobre a partire dalle ore 10 si svolgerà la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico della Scuola Normale Superiore, nel Palazzo della Carovana in Piazza dei Cavalieri a Pisa, nel 212° anniversario dalla fondazione della Scuola. Si inizierà con la…
La Scuola Normale Superiore è il secondo ateneo in Italia nella classifica World University Rankings (WUR) del periodico britannico Times Higher Education, che ha analizzato le performance di 1.799 istituti universitari a livello mondiale e 55 del nostro paese. Prima in Italia…
Luigi Ambrosio coordinerà un tavolo di lavoro istituito dal Ministero dell’Università e della Ricerca allo scopo di studiare e formulare proposte in materia di ricerca fondamentale. Lo ha stabilito un decreto dello stesso Ministero del 31 marzo scorso. Gli scienziati…
L’universo primordiale è probabilmente molto più ricco di quanto sembri. La polvere interstellare potrebbe celare intere popolazioni di galassie finora sconosciute. È di queste settimane la scoperta ad opera di un team di ricerca internazionale, che in Italia vede coinvolte…
La Scuola Normale Superiore è la prima università italiana nel settore Scienze fisiche, che include matematica e statistica, fisica e astronomia, chimica e geologia. È il responso della classifica per aree tematiche di Times Higher Education, : “World University Rankings…
Il 15 agosto è stata pubblicata l’edizione 2021 della classifica ARWU, Academic Ranking of World University, che valuta le prestazioni di mille università e centri di ricerca di tutto il mondo in base ad alcuni parametri tra cui il numero…
Per la prima volta nella sua storia la Scuola Normale ha istituito una cattedra di Informatica, una opportunità formativa ulteriore per i propri studenti laureandi e dottorandi di Pisa. La cattedra di Informatica sarà attivata dal prossimo primo novembre, all’avvio…
La Scuola Normale Superiore e la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa riceveranno un finanziamento dallo European Institute of Technology per promuovere la formazione all’innovazione e all’imprenditorialità dei propri allievi, grazie al progetto Eelisa Unfolds. Lo European Institute of Innovation and Technology è…
Un allievo dottorando della Normale di Pisa, Mario Bernardi, ha progettato, insieme a un team di laureandi e dottorandi di altre università italiane e straniere, una startup per la sostenibilità degli allevamenti animali, Farmelody. Il progetto è stato presentato lo…