Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Buoni da cinque euro ciascuno da spendere per spostarsi in sicurezza nel territorio del Comune di Pisa. E’ questo l’obiettivo di “Taxi Amico”, il servizio rivolto ad anziani ultra75enni residenti nel territorio comunale con Isee inferiore ai 20mila promosso dall’amministrazione…
Centosettantotto persone senza dimora incontrate, di cui 99 sono state inviate ai servizi. È il bilancio delle prime tre settimane di lavoro del nuovo progetto pilota della Società della Salute della zona pisana e del Comune di Pisa, partito lo…
La giunta comunale ha attivato il servizio “Taxi Amico”: contributi economici da utilizzare per il trasporto pubblico individuale (taxi) e destinati ai cittadini ultrasettantacinquenni con basso reddito. Il progetto ha l’obiettivo di abbattere, o limitare fortemente, le spese necessarie per…
Una è andata all’Aipd di Pisa, da anni impegnata nell’integrazione sociale e lavorativa di persone con sindrome di Down, l’altra ad Autismo Pisa, l’associazione dei genitori di figli con problematiche legate allo spettro autistico. Sono state consegnate lunedì 14 settembre…
La maggior parte per medicarsi un’escoriazione, dovuta ad una caduta dagli scogli piuttosto che dalla barca. Qualcun altro, invece, per la puntura di una vespa ma anche per il contatto con una medusa o l’aver poggiato il piede su un…
Un contributo di cento euro per le spese veterinarie destinati ai pisani con uno o due amici a quattro zampe e in difficoltà economica. “Bonus Bau”, l’intervento voluto dall’amministrazione comunale di Pisa e gestito dalla Società della Salute della Zona…
C’è la signora vittima di violenza, che sta cercando faticosamente di ripartire insieme ai suoi piccoli lontano dal baratro di cattiveria che rischiava d’inghiottirla. Ma ci sono anche tanti papà, disoccupati di lungo periodo, da anni alle prese con…
Oltre 26 milioni di euro del Fondo nazionale Politiche sociali sono stati formalmente assegnati dalla Regione alle Zone distretto e alle Società della Salute per interventi finalizzati a contenere la diffusione del disagio, dovuto all’emergenza epidemiologia tuttora in atto. E’…
“La Regione Toscana stanzia 4.780.526 per le zone distretto e le società della salute del nostro territorio. Si tratta di risorse importanti del Fondo nazionale Politiche sociali destinate ad interventi finalizzati a contenere la diffusione del disagio dovuto all’emergenza epidemiologia.…
Grazie al lavoro della Società della Salute, dei gruppi multidisciplinari e all’integrazione con i gestori dei centri e dei progetti socializzanti, dal 1° giugno in Alta val di Cecina e in Valdera i centri diurni hanno potuto riaprire e tornare…