Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Dal bosco alla tavola: sabato 27 novembre, alle 9.30, presso l’Aula magna del dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali dell’Università di Pisa (via del Borghetto n°80) si terrà il convegno in presenza e online sui “Prodotti del bosco ed erbe spontanee”. Al centro delle discussioni in programma mirtilli, tartufi, castagne, funghi…
Cura il panel dedicato all’educazione al pensiero scientifico e dialogherà con Howard Gardner sulle basi del sistema educativo e con Carl Wieman di innovazione nella didattica della fisica. Dopo la partecipazione dello scorso anno, la professoressa Marilù Chiofalo, docente di…
È attivo da alcuni giorni il questionario che permetterà di valutare la qualità della vita prima e dopo il periodo di lockdown, focalizzandosi sui livelli di attività fisica, sulla qualità del sonno e sulla qualità del movimenti. Il questionario on…
Martedì 23 novembre alle 10,15 al Polo San Rossore 1938 dell’Università di Pisa (via Risorgimento, 19) e on line su Teams si svolge il seminario “Donne e Islam. Esegesi di genere dei testi religiosi”. Coordinate dalla professoressa Renata Pepicelli dell’Università…
È stato finanziato all’Università di Pisa il primo progetto del programmaHorizon Europe (HEU), il nuovo Programma Quadro Europeo per la Ricerca e l’Innovazione promosso dall’Unione europea per il periodo 2021-2027, succeduto a Horizon 2020. Il titolo del progetto è RESORB, coordinato…
L’appuntamento è sabato 20 novembre alle 11, in presenza e in streaming. Il 20 novembre alle 11, nell’Aula Savi dell’Orto e Museo Botanico dell’Università di Pisa (Via Luca Ghini, 5) si tiene la presentazione del progetto U-plant DISCOVER, il nuovo…
Riorganizzare le mediateche dell’Università di Pisa per consentire un’autentica valorizzazione, diffusione e fruizione del prezioso materiale che contengono. E’ questo l’obiettivo del progetto “Video connection: percorsi organizzati di comunicazione scientifica nelle videoteche accademiche” delCIDIC, Centro per l’Innovazione e la Diffusione…
Generare elettricità da differenze di temperatura: la termoelettricità ha rappresentato fin dalla sua scoperta un orizzonte di ricerca dalle enormi potenzialità applicative, ma la bassa efficienza di conversione del calore in elettricità e la difficoltà di controllare tale efficienza hanno “limitato” l’impiego…
Dopo anni di silenzio e di “egemonia rossa”, nello storico Ateneo toscano riprende vita Azione Universitaria. “La destra studentesca, già protagonista di tantissime battaglie nelle facoltà della “torre pendente”, è pronta a rilanciare la sfida della rappresentanza identitaria”. È quanto…
Il professor Enrico Medda (1957), ordinario di Lingua e letteratura greca presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa, è stato eletto socio corrispondente dell’Accademia dei Lincei. La cerimonia ufficiale di nomina si è svolta giovedì 11…