Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
L’Università di Pisa ha messa a punto un protocollo per decontaminare i sedimenti dei porti di oltre il 60% dei metalli pesanti in soli 100 giorni. La sperimentazione è avvenuta a Piombino nell’ambito del progetto GRRinPORT appena giunto a conclusione. Il…
La Garfagnana riferimento internazionale dell’innovazione nello sviluppo delle aree rurali e interne? Il tema è al centro della Summer School dell’Università di Pisa dal titolo “Food and Innovation in Rural Transition: the Tuscany case”avviata il 5 luglio e in fase…
Nell’ultimo secolo e mezzo il Mediterraneo si è innalzato di circa 1,25 millimetri l’anno, un tasso più che raddoppiato rispetto agli ultimi 4000 anni. Il dato arriva da uno studio pubblicato sulla rivista Nature Communications e condotto da un team internazionale coordinato…
Didattica, ricerca applicata e terza missione sono gli ambiti di collaborazione previsti dall’accordo quadro tra l’Università di Pisa e l’Ordine dei Geologi della Toscana che è stato sottoscritto martedì 20 luglio nella Sala dei Mappamondi del rettorato pisano. Alla firma erano…
Dopo la conclusione del progetto “Meccanotrasduzione dei neuroni: una strategia futura per la rigenerazione delle lesioni del midollo spinale?” che ha visto la pubblicazione sulla rivista Journal of Neuroscience di un lavoro intitolato “Extremely Low Forces Induce Extreme Axon Growth”,…
Concluse positivamente le verifiche svolte all’interno dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario da gli Ispettori dell’ente di certificazione Certiquality e finalizzate al mantenimento della certificazione del Sistema di Gestione della Qualità in conformità alla norma ISO 9001:2015. I…
L’elemento umano e l’alta formazione sono i pilastri per affrontare le sfide sociali, economiche, ambientali e sanitarie che l’umanità ha davanti a sé. I paesi più sviluppati, inclusi i nostri partner europei, stanno investendo risorse ingenti in ricerca e formazione,…
“Anche se l’annus horribilis 2020 non poteva non lasciare strascichi nella capacità di collocamento lavorativo dei laureati italiani, dobbiamo rilevare che anche l’ultimo rapporto di AlmaLaurea mette chiaramente in evidenza come la laurea rappresenti ancora oggi, e sempre di più, uno…
Prosegue l’impegno della Regione e dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario nel sostenere gli studenti degli Atenei della Toscana per fronteggiare l’emergenza Covid. In attuazione degli indirizzi deliberati dalla Giunta Regionale, interventi monetari straordinari per circa 5,3 milioni…
Urgente tutelare terre agricole, pascoli e foreste da gestire secondo modalità collettive; il rischio è che esse diventino ancora più preda di privatizzazioni e appropriazioni. È il grido d’allarme lanciato da 69 docenti e ricercatori di 39 paesi nel corso…