Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Due giorni allo scoperta del microcosmo. Il Cus Junior, la sezione polidisciplinare del Centro universitario sportivo pisano dedicata ai bambini dai 4 agli 11 anni, organizza i “Campi pasquali al Museo”, una due giorni di visite, laboratori e attività ludiche…
Domenica 14 aprile le Mura raddoppiano con il #PisaOpenDay degli Yallers Toscana e ‘Mura in gioco speciale Pisa in fiore‘. Alle 15, con ritrovo in piazzetta Del Rosso e salita dalla Torre di Legno, inizia la giornata organizzata dall’associazione degli Yallers Toscana che prevede…
Storie d’amore, leggende pisane, esperimenti galileiani, letture a tema floreale: le Mura di Pisa, che hanno appena festeggiato i primi 100mila accessi, si immergono nell’atmosfera primaverile con una serie di appuntamenti speciali che permetteranno di scoprire curiosità e aneddoti particolari…
Piazza dei Cavalieri, come testimoniano gli edifici ancor oggi presenti, fu il centro politico ed amministrativo della città in epoca medievale, ma durante la dominazione fiorentina alcuni suoi tratti cambiarono. Da qua la visita muoverà in direzione del Lungarno per…
Prende avvio in questi giorni la seconda fase del progetto “Arte per non dormire” articolato in installazioni che coinvolgono alcuni spazi della città. Il progetto continua il percorso intrapreso a partire da “Ray of Light – arte per non dormire”…
Settanta ragazzi delle classi terze della scuola media del centro storico per oltre un’ora e mezzo hanno intrattenuto il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini e la vice sindaco Chiara Rossi con una serie di domande e alcune interessanti proposte.…
A pochi giorni dalla fine dell’ultimo Educational Tour della scorsa settimana, l’Ufficio Turistico di Pontedera e della Valdera, in collaborazione con l’Unione dei Comuni della Valdera, da ieri ospita quattro blogger provenienti dall’Italia e dal Lussemburgo, che resteranno nella zona…
Piazza dei Cavalieri, come testimoniano gli edifici ancor oggi presenti, fu il centro politico ed amministrativo della città in epoca medievale, ma durante la dominazione fiorentino alcuni suoi tratti cambiarono. Da qua il tour muoverà in direzione del Lungarno per…
Un bellissimo riscontro quello ottenuto da Emanuele Riccio e dalla sua esposizione di video, foto e molti documenti de “Il Cammino Francese: dai Pirenei a Santiago de Compostela”. Ecco perché l’Ufficio Cultura in accordo con il giovane ragazzo calcinaiolo che…
Sono tre le opere del Comune di San Miniato inserite nell’Art Bonus ad essere state “adottate”, pronte per essere restaurate. Il libro d’oro della nobiltà sanminiatese, il torso marmoreo di Maria Maddalena Arciduchessa d’Austria e l’Estasi di Sant’Andrea Avellino di…